L'assegno di ricollocazione è messo a disposizione dei disoccupati, che abbiano determinati requisiti: ecco le informazioni necessarie per richiederlo.
disoccupazione
La provincia di Catania mostra segni di ripresa dalla crisi grazie al settore hi-tech, ma ancora troppi giovani rimangono senza un'occupazione.
Secondo gli ultimi dati sull'occupazione, in Sicilia il numero delle persone disoccupate sarebbe sceso registrando un lieve miglioramento. Scende anche la
Garanzia Giovani in Sicilia: il fiasco della prima edizione del progetto tra problemi e intoppi. Che ne sarà della seconda?
Una notizia di qualche minuto fa: un uomo sale sulla statua dell'Elefante, simbolo della città di Catania e minaccia di darsi fuoco.
Coordinato dall'Anpal, arriva l'assegno di ricollocazione per i disoccupati. Contributi da 250 euro ai 5 mila euro
L'Italia cresce poco, e a quanto pare sono i giovani a pagarne le conseguenze: il monito dell'OCSE.
Il pontificato di Papa Francesco è stato sin dall’inizio segnato da un forte impegno sociale. Bergoglio non ha mai taciuto su diversi argomenti talora
Italia: due ragazzi su tre vivono ancora con i loro genitori a causa della crisi economica che non consente di immettersi nel mondo del lavoro.
Il Censis lancia un allarme chiaro: entro il 2050 5,7 milioni di giovani saranno a rischio povertà.
Dal confronto con i principali paesi europei, emerge che la situazione occupazionale dei giovani italiani è quanto mai critica. La famiglia resta il principale
I posti di lavoro sono aumentati nell'ultimo anno, ma le problematiche restano: la disoccupazione tocca una percentuale ancora molto alta e i salari sono
Disoccupazione in calo e occupati in aumento: secondo gli ultimi dati Istat, rispetto allo scorso anno, i dati sul lavoro sono in miglioramento per i giovani.
Dopo il calo registrato nel mese di agosto la disoccupazione giovanile è nuovamente in aumento ed i posti fissi sono in diminuzione. Secondo gli ultimi dati
Il presidente della Bce Mario Draghi è intervenuto al Trinity College di Dublino sulla questione della disoccupazione giovanile: “I giovani non vogliono vivere
L’istituto di statistica rende noto che nel mesi di luglio la disoccupazione giovanile sale al 35,5%: dato che però si accompagna ad un aumento degli
Una recente ricerca della Confindustria di Bergamo evidenzia quali sono le maggiori carenze lamentate dalle imprese. La scuola, sia di primo grado che quella
A maggio non le è stato rinnovato il contratto di 1100 euro al mese, dopo 15 anni di collaborazione con l’Università perché è rimasta incinta. La
Secondo i dati Istat di aprile, la disoccupazione è in calo dell’11,1%, ma le buone notizie riguardano solo gli over 50 e non toccano i giovani. Considerevole
Un’indagine di Almalaurea sugli studenti dopo aver conseguito la laurea – o solo triennale oppure con magistrale biennale – nel 2011
Il 2016 è stato un anno fortunato per molte regioni europee, dove è avvenuto un calo della disoccupazione rispetto al 2015. Ma sono solo alcune le aree in cui
Il concertone del Primo Maggio ormai è una tradizione rispettata da diversi anni. Non solo musica, ma anche polemiche e considerazioni sulle attuali condizioni