[Best_Wordpress_Gallery id=”211″ gal_title=”#esciloillibro”] Sulla scia del tormentone di #escile, che torna alla ribalta sui
cultura
A Catania continuano gli appuntamenti con la cultura. Visitabile una mostra sulla Shoah. Ricordare la Shoah: è questo l’obiettivo della mostra che, dal
Giorno 23 gennaio 2016 a Catania presso il Palazzo della Cultura alle ore 18:30, sarà inaugurata una mostra sul gruppo di artisti di grande importanza per
Per chi non la conoscesse la New York Public Library (NYPL) è la terza più grande biblioteca dell’America del Nord, con sede appunto a New York. Gestita
Per il mese di gennaio, il laboratorio sperimentale di Cultura e Tecnologia di Catania, il Catania Living Lab, offrirà l’opportunità di conoscere attraverso
Nuovo annuncio da parte di Dario Franceschini, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha infatti approvato il programma triennale
È stato approvato alla Camera per la legge di Stabilità il Pacchetto Cultura presentato dal Governo. Tra le varie misure sono previste per tutti coloro che nel
“Winter is coming”… ebbene sì, oggi si apre ufficialmente la stagione più fredda dell’anno che però ha anche un sacco di risvolti positivi! Vogliamo parlare di
Un omaggio al Mediterraneo e alla meraviglia delle sue acque al porto di Catania. Il lavoro artistico sui silos sporgenti in mare, cominciato tempo fa e
Notizie positive per il mondo della lettura e dell’editoria: l’indagine Nielsen, commissionata dall’Aie (associazione italiana editori) in occasione della
Date le numerose difficoltà economiche, il figlio Alessandro Quasimodo ha deciso di vendere la medaglia del Premio Nobel che fu assegnata al padre, Salvatore
“Ogni centesimo speso in sicurezza non sarà un costo ma un investimento se ci ricordiamo cosa stiamo difendendo: la nostra identità. Ciò che è accaduto a
Istanbul o Istànbul, pésca o pèsca, sheep o sheap, Tuersday o Thursday. A volte, se non spesso, la pronuncia ha il potere di cambiare il senso di una frase e
Cari Italiani, abbiamo alcune domande per voi. Per favore, fateci sapere. Grazie! Con affetto, l’America. Inizia tutto cosi. Una decina di giovani americani
Era già nell’aria da un annetto, quando il prof. Antonio Pioletti ha annunciato agli studenti che sarebbe stato il suo ultimo anno all’Università
L’Italia è il bel Paese per eccellenza e VanityFair ha redatto le 10 città italiane più artistiche di tutti i tempi. Secondo Alain de Botton l’arte
1. Dare la tv in mano ai giovani; 2. Dare ai politici uno stipendio di 500 euro; 3. Drenare tutti i fiumi; 4. Dare più soldi agli insegnanti; 5. Rendere la
[Best_Wordpress_Gallery id=”63″ gal_title=”Gallery Elide guerra e cultura”] Quando si parla di guerra, di solito ci si sofferma ad
Anche quest’anno ci siamo quasi. Manca davvero pochissimo ad uno degli appuntamenti più attesi dell’estate catanese. Fedeli e non solo
Il MIUR ha emanato due bandi dal valore di oltre 12milioni di euro destinati a iniziative per la diffusione della cultura scientifica. Lo scopo è quello di
I libri saranno i protagonisti di un altro importante appuntamento culturale ospitato dalla città di Catania. Per il secondo anno consecutivo il prestigioso
Orientarsi nella giungla del mondo del lavoro è sempre più difficile, complicato e a volte neanche una buona bussola può indicarci qual è la rotta giusta da