Concorso Corte dei Conti 2022: ultimi giorni per candidarsi per l'assunzione di 60 unità di personale amministrativo. Di seguito, le informazioni necessarie e
Corte dei Conti
Concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2022: di seguito tutte le info utili per presentare la propria domanda e prendere parte ai concorsi che attualmente
Concorso Corte dei Conti 22: in scadenza concorso per 60 unità di personale amministrativo indetto a ottobre. Di seguito, le informazioni necessarie e il
Indetto il concorso per la Corte dei Conti 2022. Ecco tutti i dettagli per i 94 post, prove, scadenze e requisiti
Fuga di cervelli: aumento di circa il 42% rispetto al 2013. I laureati italiani cercano lavoro altrove per via delle retribuzioni più alte rispetto all'Italia.
Sempre più laureati lasciano l'Italia, incapace di fornire loro adeguate opportunità lavorative: è quanto trapela dall'ultimo Rapporto sul sistema
Ex sindaco di Catania condannato al risarcimento dalla Corte dei Conti, Bianco: “Non è una sentenza”
L'accusa è di dissesto finanziario ai danni del Comune di Catania. Insieme a Bianco è stata condannata anche la sua giunta. "Siamo soltanto alla prima fase di
Concorsi pubblici: nuova procedura di concorso per la Corte dei Conti, prevista l'assunzione di 52 unità professionali. Tutte le informazioni sui requisiti.
La sentenza, depositata ieri, prevede la restituzione di più di 98mila euro all'Ateneo catanese da parte del professore.
Corte dei Conti e Guardia di Finanza hanno scoperchiato un vero e proprio sistema di finte consulenze e incarichi non dichiarati che consentiva a numerosi
La Corte dei Conti ha indetto tramite la Gazzetta Ufficiale un nuovo concorso pubblico per quaranta referendari da assumere presso il Tar. Per fare domanda c'è
La Corte dei Conti ha bandito un concorso per ricoprire oltre 60 posti da referendario: ecco tutte le informazioni riguardo scadenze, requisiti e prove.
La Regione è in crisi e con le casse sempre più vuote, a causa di un buco da 1 miliardo di euro da coprire con la prossima finanziaria se no si rischia il
La relazione della Corte dei Conti dimostrerebbe come la Regione Siciliana abbia su libro paga un numero eccessivo di dipendenti. A essere messe in discussione
Ancora una volta il reddito di cittadinanza è soggetto a svariate critiche. Stavolta a bocciarlo è la Corte dei Conti, nel suo Rapporto del 2019.
Ufficializzate le motivazioni della sentenza d’appello con cui lo scorso 7 novembre 2018 hanno respinto il ricorso, promosso dal comune di Catania.
Con ventisette voti favorevoli e due astenuti, il consiglio comunale di Catania, a tarda sera, ha dichiarato il dissesto economico finanziario del Comune di
Una situazione ormai inequivocabile, e il consiglio comunale non potrà far altro che dichiarare ufficialmente il dissesto economico.
La Corte dei conti boccia la Sicilia: garanzia giovani fallimentare, con poche assunzioni e centri per l'impiego non all'altezza del compito.
Dopo il rigetto del ricorso da parte della Corte dei conti in merito al dissesto del Comune di Catania, non è tardata ad arrivare una nota del sindaco Salvo
È della Corte dei Conti l’ultimo bando di concorso aperto per la selezione di trenta referendari, numero che potrebbe salire a 41 nel caso in cui dovesse
La Corte dei conti ha indetto un bando di concorso, per titoli ed esami, per 25 posti di Referendario.