I carabinieri di Alcamo hanno emesso una sentenza cautelare nei confronti di 14 persone indagate per irregolarità relative a concorsi pubblici.
concorsi truccati
Scandalo a Catania: secondo le indagini, i due primari indiziati avrebbero modificato i voti degli elaborati di un concorso pubblico per favorire alcuni
Concorsi truccati all'Università per Stranieri di Perugia: si indaga su presunti illeciti che riguarderebbero "scambi di favore". I dettagli sulla questione.
Continua l'inchiesta sui presunti concorsi truccati all'Università di Catania. La procura etnea chiede il rinvio a giudizio di 50 indagati su 54.
Il Gip di Catania ha disposto l'imputazione coatta per abuso di ufficio. Il provvedimento dell'avvocato Reina non avrebbe dovuto avere contenuto decisorio.
Il Presidente Mattarella risponde al ricercatore catanese che, in una lettera, aveva chiesto giustizia in merito alla sua storia legata a un concorso truccato
Un ricercatore di Catania scrive al Presidente Mattarella per raccontare la sua storia e chiedere giustizia in quanto vittima dei concorsi truccati dell'Ateneo.
La Procura di Catania ha emesso ieri l’avviso di chiusura indagini nei confronti di dieci docenti indagati nell’ambito dell’inchiesta
Si chiudono le indagini per dieci professori catanesi coinvolti nell'inchiesta soprannominata dalla Procura "Università Bandita".
Pennisi era rimasto l'unico docente ancora sospeso nell’ambito dell’inchiesta avviata su un’indagine della Digos riguardante i presunti concorsi truccati.
Un nuovo ufficio vigilerà sulla trasparenza e la regolarità del reclutamento accademico e un tavolo tecnico elaborerà le nuove Linee guida dell’azione del
Concorsi all'Università di Catania: dopo l'inchiesta "Università bandita", il rettore Priolo annuncia alcuni cambiamenti per la formazione delle commissioni
Il caso Scirè, emblematico del fenomeno dei concorsi truccati nelle università, viene riportato alla ribalta dal programma "Fuori dal Coro": intervistati il
Il gip ha revocato la misura interdittiva nei confronti di sette dei docenti indagati nell'inchiesta "Università Bandita", respingendo tuttavia la richiesta
Appello dei rettori italiani sui criteri di selezione dei ricercatori nelle università italiane: necessari merito e trasparenza.
Le parole del ministro dell'Istruzione Fioramonti sull'ex rettore Giacomo Pignataro provocano la reazione di quest'ultimo, che richiede ufficialmente una
Concorsi truccati unict: si torna a parlare dell'inchiesta "Università bandita" ed emergono alcuni dettagli sui metodi utilizzati.
Continua l'odissea del professor Michele Burgio, docente a contratto dell'Università di Palermo: il Tar della Sicilia, infatti, dopo aver invalidato il
Dopo lo scandalo "Università bandita" nell'ateneo catanese è tempo di pensare ai modi per scongiurarne la ripetizione: il ministro Bussetti propone il
Le parole dell'ex sindaco di Catania in un breve post su Facebook, in cui Bianco interviene a proposito della sua recente iscrizione al registro degli indagati.
Continuano le indagini dell'inchiesta Università bandita. Il caso Orazio Licandro, adesso sotto il vaglio della magistratura, sembra confermare la prassi usata
Lo scandalo "Università bandita" sembra non avere fine: il quotidiano La Sicilia riporta i nomi di altre 14 persone indagate.