Festa di Sant'Agata 2023: grande festa, questa mattina, per la candelora del Villaggio Sant'Agata, l'unica che dal 2018 supera i confini di Catania per fare
candelora
La festa viene osservata anche dalla Chiesa ortodossa e da diverse chiese protestanti. In molte zone e in diverse confessioni è tradizione comune che i fedeli
La candelora dei panettieri, una delle più famose e grandi di Catania, purtroppo potrebbe non partecipare alla festa quest'anno: ecco perché.
Da giorni Catania è in fermento e si mostra pronta ad accogliere al meglio la sua Santa Patrona, Sant'Agata. Tanti gli eventi all'interno della città ma il
Le festività in onore della Santa Patrona di Catania raggiungeranno gli abitanti di Sant'Agata Li Battiati attraverso il ritorno di una candelora per le strade
La realizzazione di una nuova candelora è stata autorizzata dalla Diocesi e dai responsabili dei festeggiamenti: sarà dedicata ai Devoti di Sant'Agata.
La candelora del Villaggio Sant'Agata ha fatto festa nel territorio e nelle scuole del comune etneo tra migliaia di studenti e devoti.
Realizzata a regola d'arte dai genitori, il piccolo cereo è stato tra i protagonisti della domenica: applauditi i bambini e saluto con le "grandi".
Sono ufficialmente iniziati giorno 7 gennaio i festeggiamenti in onore di Sant’Agata, con un ricco programma (vedi gallery) di eventi a carattere
Per la prima volta nella storia, la candelora giungerà sino al comune di Sant'Agata Li Battiati, in prossimità dei festeggiamenti Agatini in città.
Tornerà di scena questa sera, sabato 28 gennaio 2017, lo spettacolo che lo scorso anno lasciò molti cittadini strabiliati. Nella splendida cornice di piazza
Sono stati trafugati, all’interno della chiesa della Madonna del Carmine di Catania, tre dei quattro putti presenti da tantissimi anni nel cereo dei
“Passau a cannalora r’e chiancheri ‘A ficiru abballari sunannu ‘a Maccarena I carusi ‘mmenzu a fudda s’assucutunu E i matri ca i vanniunu” Dalla
Di pochi minuti fa la notizia del cornicione di un balcone che ha ceduto proprio in via Etnea, all’altezza del civico 56. Pronto