Elezioni 2022: tra i temi caldi dei nostri tempi non manca quello dell'ambiente, argomento al quale ogni partito ha dedicato una parte del proprio programma
cambiamenti climatici
La Sicilia è la regione che soffre maggiormente i cambiamenti climatici e gli eventi estremi. I dati di Legambiente dal 2010 a oggi segnalano netti
La Sicilia del futuro avrà zone deserte e altre invase dal mare, ma anche il clima mediterraneo è a rischio. Ne abbiamo parlato col professor Christian Mulder
Un team di ricercatori dell’INGV e delle Università di Bari e Catania prova a valutare la perdita di terre emerse a causa dell’aumento di livello del mare nei
Coldiretti denuncia la preoccupante situazione delle campagne italiane, dove le temperature alte delle scorse settimane hanno anticipato la maturazione di fave
Mimose che fioriscono in anticipo in Sicilia, nevicate e coltivazioni a rischio al Centro-Nord. Gli effetti di un clima impazzito, secondo Coldiretti.
Ondate di calore e allerte meteo sono diventate una costante degli ultimi anni. Un rapporto di Legambiente mette in guardia da un fenomeno che rischia di
Il caldo anomalo ha risvegliato in anticipo le api, ingannate da questa “finta primavera”: l'allarme lanciato da Coldiretti.
Con il 2020 si apre un decennio cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici. La politica internazionale, a partire dall'Europa, si troverà di fronte a sfide
Sensibilizzare gli alunni delle scuole italiane al rispetto e alla coscienza dei cambiamenti ambientali in atto sul nostro Pianeta: ecco l'ultima proposta
L'Università di Catania ha organizzato un seminario sul tema del cambiamento climatico e sulle tecnologie per lo sviluppo sostenibile, alcune delle tematiche
In occasione del Summit 2019 dell'Onu anche l'astronauta Luca Parmitano, in diretta dall'ISS, ha voluto esprimere la sua preoccupazione verso i cambiamenti
Global Strike for future: in tutto il mondo sciopero e cortei per contestare l'indifferenza dei governi nei confronti del cambiamento climatico. Previste
Il mondo è sottoposto ogni giorno a un inquinamento sempre maggiore: secondo l'Iss, non porre subito rimedio a questa situazione porterà ad una situazione
Uno studio divertente che ha l’obbiettivo di migliorare le condizioni climatiche del nostro pianeta. Ecco come alcuni ricercatori inglesi, sono riusciti
Una stagione ricca di convegni per l’Università di Catania, fin dalle prime battute: questa settimana torna ad essere protagonista il Polo
Secondo la Nasa e l’Agenzia federale Usa(Noaa) per la meteorologia, il 2016 sarebbe stato l’anno più caldo di tutti dal 1880, anno in cui sono
Anche quest’anno il WWF Sicilia Orientale – Catania lancia l’Earth Hour, iniziativa che ha come obiettivo quello di richiamare
Incontro “Cambiamenti globali e cambiamenti climatici. Situazione e proposte.Verso la Conferenza Parigi 2015 sul clima (COP21)“, organizzato dall’Università di
Si terrà oggi l’appuntamento con l’Earth Hour, l’iniziativa internazionale ideata dal WWF con l’obiettivo di richiamare