L'Aifa ha dichiarato che la priorità per le prossime vaccinazioni è rivolta agli over 60 ma che la possibilità di vaccinarsi sarà per tutta la popolazione che
AIFA
Dopo il via libera ai vaccini aggiornati per i fragili e gli over 60, il comitato Aifa conferma la sua somministrazione anche per i soggetti over 12.
Vaccino Covid: arriva il benestare dall'Aifa per la somministrazione della seconda dose booster. Ecco la comunicazione ufficiale e a chi è rivolta.
L'AIFA ha reso pubblico l'ultimo rapporto sui vaccini anti-Covid: ecco i dati in merito alle reazioni avverse.
Si terrà oggi la riunione del Comitato tecnico-scientifico e Aifa per la possibile estensione della quarta dose di vaccino.
Dose booster anche per i soggetti di età compresa tra i 12 e i 15 anni: arriva il parere favorevole dell'AIFA.
L'Aifa ha dato il via libera per le somministrazioni del vaccino anti-covid agli under 12. Di seguito le ultime notizie e la data utile per prenotare
In arrivo vaccino anti-Covid per fascia 5-11 anni. Di seguito le ultime notizie riguardanti l'avvio delle inoculazioni.
A breve il via libera per il vaccino rivolto alla fascia d'età tra i 5 e gli 11 anni. Il presidente dell'Aifa allerta sul rischio infezione nei più piccoli.
L'Aifa dà il via libera per la somministrazione della terza dose del vaccino anti-Covid. Di seguito gli ultimi aggiornamenti.
L'AIFA, dopo il via libera dell'EMA, ha approvato la somministrazione del vaccino Moderna per tutta la popolazione con età maggiore a 12 anni: la nota.
L'AIFA approva il mix vaccinale: gli under 60 potranno ricevere per la seconda dose il vaccino Pfizer o Moderna. Restano ancora discrepanze fra le Regioni.
Dopo gli episodi legati al ritiro di un lotto specifico del vaccino Astrazeneca, Aifa entro in campo rassicurando i cittadini e dichiarando che non vi è
Alessia Maugeri, mamma catanese di un bimbo affetto da Sma, rivolge un messaggio a Speranza e Magrini affinché venga somministrato al figlio il farmaco
Un'inchiesta dell'AIFA mostra che il consumo degli ansiolitici, nei mesi della pandemia, è cresciuto in maniera esponenziale: i dati e le cause.
Il piano per la distribuzione del vaccino anti-Covid sembrerebbe essere pronto, ma l'attuazione avverrà solo dopo il via libera di Ema e Aifa: le ultime novità
Somministrazione preventiva di eparina nei pazienti Covid-19 per evitare trombosi: la proposta del direttore dell'unità di Farmacologia clinica del Policlinico
Nuovi studi per la sperimentazione di tre nuovi farmaci per contrastare la diffusione del Covid-19 in Italia: a dare il via liberta è l'Agenzia Italiana del
In queste ore molti sostengono una possibile utilità del farmaco Avigan nella lotta al Coronavirus: ecco quanto è noto finora e la risposta ufficiale dell'AIFA.
L'Aifa ha bloccato l'uso e ha ritirato dal mercato i farmaci contenenti ranitidina, inibitore della secrezione acida utilizzato nel trattamento dell'ulcera
Nuove possibilità lavorative presso l’AIFA: pubblicati 10 bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato. Le scadenze, le modalità e i requisiti per
L’accesso ai farmaci innovativi è il tema della lectio magistralis, che il prof. Luca Pani terrà nel Palazzo Centrale dell’Università di Catania. Venerdì 15