Ospite d’onore per la presentazione del suo primo romanzo edito da Einaudi, martedì 4 dicembre 2012 alle ore 17, presso la libreria Cavallotto, Corso Sicilia
Attualità
Che cosa è questo famigerato “Change the World”? Di cui tutti parlano ma nessuno sa con esattezza! Si tratta dell’unico progetto Onu che si svolge in due paesi
Immortalare la giornata mondiale dell’infanzia con una frase tratta dal Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, di cui nessuno ricorda l’autore ma si
Questo sabato l’Associazione Diplomatici di Catania ha l’onore di presentarvi il primo D-Day in contemporanea con altre ben 5 città italiane( Milano, Roma
Lo “strano duo” approda finalmente a Catania: Il 29 ottobre 2012, in un live “nudo e crudo”, i due Maestri dell’essenzialità musicale si sono superati
Foto di Cristina Chinaski per l’intervista di Lunaspina
Di questi tempi si sa, ogni giorno se ne inventano una nuova, ma questo termine che inizialmente può sembrarci ambiguo se non addirittura in disuso visto e
Come preannunciato dal bollettino d’Ateneo, in questi due giorni dal 10 all’11 ottobre si stanno tenendo le tante attese elezioni universitarie, eppure la
L’attesa è quasi ridotta all’osso, in concreto tra meno di quindici giorni la Regione Sicilia avrà una nuova presidenza e la storia Siciliana può riprendere il
Che cosa succederebbe se il giorno dell’esame, un gruppo di studenti anziché concentrarsi sul compito si alzasse dalle rispettive sedie, salisse sopra i tavoli
Parla Nino, dopo ore di fila, neo-proprietario dell’atteso iphone5 «L’ho pagato in contanti messi parsimoniosamente da parte da un anno a questa parte»
Appuntamento imperdibile per gli appassionati del “culto”. Tra accessori moda e oggetti vari, il vintage sembra diventare sempre più vivo nonostante i suoi
Ieri, all’apertura dell’indirizzo della propria posta elettronica, gli studenti hanno trovato una curiosa sorpresa… Pare che da ieri migliaia di
Era una tranquilla serata estiva, la big city catanese inesorabilmente stretta nella morsa del caldo; così s’è pensato “perché non andare in un posto sperduto
“Anche l’operaio vuole il figlio dottore” ripete una vecchia canzone popolare. E che sia dottore in medicina o in lettere, o anche in scienze motorie poco
Se anche tu come L’Alveo del Torrente ami la Natura, la tua Terra, la tua Vita non puoi mancare il 23 settembre al Teatro Verde di Macchia di Giarre alla
Quanto è reale l‘informatizzazione del portale studenti? E’ davvero uno strumento che smaltisce la burocrazia di cui siamo sommersi ogni giorno? A
Un tema caldo e sempre attuale quello della disabilità soprattutto quando entrano in gioco vedute deontologiche ed etiche professionali diverse tra loro, tutte
Catania/Ferrara – Daniele sogna di fare l’architetto, a dire il vero, il suo desiderio più grande è insegnare la professione in una facoltà
I giovani di oggi, una generazione definita svogliata, comodista, festaiola e chi più ne ha più ne metta! A quanto pare una generazione che non ha nulla da
Premi a destra e a manca per studenti, ricercatori e docenti, onde incentivare gli sforzi e l’impegno comuni e dare lustro ad un’Istruzione italiana in netto
Un padre, un figlio e l’omofobia. E’ un triangolo spesso ricorrente nelle famiglie siciliane che vivono nel pregiudizio, nella discriminazione. Lo