Un tema caldo e sempre attuale quello della disabilità soprattutto quando entrano in gioco vedute deontologiche ed etiche professionali diverse tra loro, tutte
Attualità
Catania/Ferrara – Daniele sogna di fare l’architetto, a dire il vero, il suo desiderio più grande è insegnare la professione in una facoltà
I giovani di oggi, una generazione definita svogliata, comodista, festaiola e chi più ne ha più ne metta! A quanto pare una generazione che non ha nulla da
Premi a destra e a manca per studenti, ricercatori e docenti, onde incentivare gli sforzi e l’impegno comuni e dare lustro ad un’Istruzione italiana in netto
Un padre, un figlio e l’omofobia. E’ un triangolo spesso ricorrente nelle famiglie siciliane che vivono nel pregiudizio, nella discriminazione. Lo
Quale futuro per il giornalismo? Perché la crisi dell’informazione? C’è ancora bisogno di giornalisti? Cos’è una notizia? Chi è un buon giornalista? Queste
Il quadro tracciato è abbastanza inquietante.I dati diffusi dall’Istat sul consumo idrico in Italia dipingono un ritratto delle insane abitudini degli
L’inquinamento atmosferico da particolato (sostanze sottili che restano sospese in aria) è considerato tra i principali responsabili delle malattie che
Si comunica che in data 20 Aprile 2012, l’Ateneo di Catania ha reso pubbliche le graduatorie per le collaborazioni part-time tra le strutture
Probabilmente, la condizione apparentemente privilegiata dello studente di medicina renderà difficile comprendere le ragioni effettive che stanno alla base di
Otto del mattino circa. Già da un pezzo, Giorgio Pantano, sulla cinquantina, si è appollaiato sul cornicione del palazzo dove è sito il negozio Benetton, in
E arrivata la Pasqua, simbolo di rinascita, a me è sembrato doveroso ricordare un avvenimento molto importante: la XVII “Giornata della Memoria e
Feltrinelli, mercoledì 4 aprile. Le fotografie della mostra “LA CITTÀ RIFLESSA” (aperta al pubblico fino al 26 di Aprile). A guardarle ti domandi se non si
In un periodo nel quale si parla molto di cultura e arricchimento intellettuale della società, ma nel quale molti intellettuali della contemporaneità non sono
Come vi avevamo anticipato in precedenza, sta prendendo piede ricorrere al T.A.R. per far valere i propri diritti di studenti universitari. La novità sta
Dopo, infatti, la chiusura dell’hotel Costa di via Etnea – avvenuta anni fa- adesso tocca anche alla centralissima mensa di via Oberdan. A
Non ho mai amato le celebrazioni a posteriori, né tantomeno la corsa al morto. Scrivere di Lucio Dalla oggi, perché in un periodo di profonda crisi musicale
Dopo lo splendido successo dello scorso anno, Liveunict è lieto di riproporvi “Sant’Agata…in ‘Live’: la festa seguita con gli occhi di
Il Comune di Catania sposa le idee di Alfredo Lo Piero, la quinta edizione del workshop “I Mestieri del Cinema” decollerà il prossimo 22 gennaio, anche
Sapevate che il 75% del pesce che trovate in commercio proviene da coste asiatiche e africane? E che la Sicilia ha il tasso più alto di disoccupazione? E
Ogni anno il Miur, pubblicando il bando di concorso, stabilisce meticolosamente quanti posti saranno disponibili per ogni corso di laurea a numero programmato
Anche questo Novembre, come ormai da cinque anni, l’associazione Culturale Nuova Acropoli celebra l’iniziativa promossa dall’UNESCO realizzando una