• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 3 Aprile 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Etna Comics 2024, a Zerocalcare e Barbara Gallavotti il Premio D’Arrigo

Dario Cosimo Longo di Dario Cosimo Longo
8 Giugno 2024
in Eventi, In Copertina
premio darrigo etna comics 2024
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Zerocalcare: “Molto contento di aver disegnato Pirandello”
  • 2 Giancane e i disegni di Zerocalcare
  • 3 Barbara Gallavotti: “Angelo grande ispirazione per me”
  • 4 Chiusura con Alice Militello e i Nanowar of Steel

Si è svolta ieri sera la decima edizione del “Premio Angelo D’Arrigo”, ospitato da Etna Comics per il terzo anno consecutivo, presso l’area palco del centro fieristico “Le Ciminiere”. Ospiti eccezionali sul palco, con Zerocalcare  a cui è stato consegnato il premio, insieme alla biologa Barbara Gallavotti. È stata una serata all’insegna di letture dei brani scritti dal deltaplanista, con le voci di Ester Pantano e Giovanni Arezzo, di danza aerea, con la suggestiva performance di Alice Militello, e di musica con Giancane, con un’ esibizione accompagnata dai disegni di Zerocalcare, e i Nanowar of Steel che hanno chiuso la serata. A questi, si va ad aggiungere Francesco Centorame, tra i protagonisti del successo cinematografico di “C’è Ancora Domani”, di Paola Cortellesi. Il tutto, naturalmente, nel nome di Angelo D’Arrigo.

Ad aprire le danze, non poteva che essere la padrona di casa del premio D’Arrigo, Laura Mancuso, nonché presidente della Fondazione. “In questo palco che mi ha accolto con tanto affetto io mi sento a casa“, ha detto Laura Mancuso, ormai al terzo anno di fila a Etna Comics.

Potrebbero interessarti

devon murray etna comics 2025

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

2 Aprile 2025
qs world university rankings by subject unict

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

2 Aprile 2025
valledeitempli

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

31 Marzo 2025
zerocalcare internazionale la foresta contro il deserto cover 1

Catania nel fumetto di Zerocalcare: “San Cristoforo foresta contro il deserto”

31 Marzo 2025

Zerocalcare: “Molto contento di aver disegnato Pirandello”

Tra i protagonisti più attesi della serata naturalmente Zerocalcare, autore del manifesto ufficiale che va ad omaggiare Pirandello con “Uno, Nessuno e Centomila”, con il tema delle maschere, perfettamente concordante con quello che si vede nei 4 giorni di Etna Comics. “Ero molto contento per questa cosa. Avevo già disegnato Pirandello. Per me era buffa questa cosa, mi faceva ridere che una fiera di fumetti proponesse Pirandello per il manifesto”. È una metafora attuale più che mai quella “pirandelliana” delle maschere che prendono spesso il sopravvento, a discapito del volto reale e della verità.

Giancane e i disegni di Zerocalcare

Un’ esibizione pensata per unire disegno e note. Questo è stato l’esperimento del cantautore Giancane che, nel corso della sua esibizione, è stato affiancato da una sessione di disegno live di Zerocalcare, raffigurando ciò che il musicista cantava nei suoi brani. Un esperimento riuscito alla grande, super apprezzato dal pubblico presente in area palco, alle Ciminiere.

Per concludere, Giancane ha regalato al pubblico la cover di “Ti Scatterò Una Foto” di Tiziano Ferro, accompagnata da un esilarante disegno di Zerocalcare, proiettato sullo schermo.

Barbara Gallavotti: “Angelo grande ispirazione per me”

Premio D’Arrigo assegnato anche alla biologa Barbara Gallavotti. Il coraggio e le imprese di Angelo D’Arrigo, sono stati di ispirazione anche per lei e per la sua carriera da biologa. “Vidi un articolo in cui si raccontava una delle sue imprese. C’era un accostamento tra il coraggio del volo e la capacità di interazione con i rapaci. Ho trovato ciò davvero straordinario e di grande ispirazione“.

L’ intervento di Barbara Gallavotti si è, poi, spostato su un altro argomento attualissimo, quello dell’intelligenza artificiale. “La tecnologia viene in aiuto ma deve esserci sempre la capacità umana di sapere cosa si vuole“.

Chiusura con Alice Militello e i Nanowar of Steel

Nelle sue battute finali, il “Premio D’Arrigo” ha visto sul palco la bravissima Alice Militello, con una suggestiva performance di danza aerea, e i Nanowar of Steel, gruppo musicale heavy metal/rock demenziale italiano formatosi agli inizi del 2003. Con la loro esibizione, i Nanowar of Steel sono stati capaci di sfidare le convenzioni e rompere le catene del conformismo, riuscendo perfettamente nel loro intento. Lo dimostra l’entusiasmo del pubblico sul parterre sotto il palco di Etna Comics. In chiusura, i membri della band hanno abbattuto la “quarta parete”, unendosi al pubblico presente, dando vita ad un divertente trenino.

Si chiude così la decima edizione del “Premio Angelo D’Arrigo”, la terza a Etna Comics. È un “matrimonio” che andrà ancora avanti e l’appuntamento è, dunque, al prossimo anno, nella stessa location.


Etna Comics 2024, Ester Cardella: “Studi classici fondamentali per i fumettisti”

Tags: cataniaetna comics 2024eventifumettinewspremio angelo d'arrigo
Dario Cosimo Longo

Dario Cosimo Longo

Dario Cosimo Longo nasce a Catania il 6 febbraio 1995. È Laureato in Scienze e Lingue per la Comunicazione e laureando in Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo. Collabora con la testata LiveUnict da maggio 2022 e da aprile 2023 è coordinatore di redazione. Se su LiveUnict ci sono articoli sui concerti, probabilmente li ha scritti lui. Ma scrive anche di sport, mobilità sostenibile e turismo. 📧 d.longo@liveunict.com

Notizie Correlate

devon murray etna comics 2025
Eventi

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

di Redazione
2 Aprile 2025
qs world university rankings by subject unict
In Copertina

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

di Tecla Guzzardi
2 Aprile 2025
valledeitempli
Eventi

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

di Redazione
31 Marzo 2025
zerocalcare internazionale la foresta contro il deserto cover 1
In Copertina

Catania nel fumetto di Zerocalcare: “San Cristoforo foresta contro il deserto”

di Ilaria Santamaria
31 Marzo 2025
gattopardo
Eventi

Catania, il Gran Ballo del Gattopardo: dove e quando

di Redazione
31 Marzo 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

premio laurea
Università di Catania

UNICT – Premio di laurea in discipline e linguaggi artistici

di Redazione
27 Marzo 2025

L'Università di Catania ha recentemente annunciato l'indizione di un concorso per l'anno accademico 2024/2025, finalizzato all'assegnazione di sette premi destinati...

Leggi articoloDetails
università catania

UNICT – Ritorna il Salone dell’Orientamento 2025: le date

24 Marzo 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia domani
Meteo

Meteo Sicilia, diramata allerta arancione: le previsioni

di Redazione
1 Aprile 2025

Meteo Sicilia: proclamata per oggi, dalla Protezione Civile, l'allerta gialla e arancione su gran parte della Regione siciliana! Nello specifico...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel