• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 24 Aprile 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Catania e Palermo tra le 12 città più inquinate d’Italia: il Report Mal’aria 2023

Paolo Salemi di Paolo Salemi
7 Aprile 2023
in Attualità
inquinamento auto
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Anche quest’anno Legambiente ha presentato il report Mal’Aria 2023. Con questa indagine si vuole indicare quali sono le città italiane la peggiore qualità dell’aria, tenendo conto dello scorso anno, ovvero il 2022. Tra le 12 città italiane più inquinate dal biossido di azoto troviamo Catania e Palermo, ma la questione in tutta Italia non è delle migliori.

Andiamo a osservare ed analizzare nello specifico la situazione in Italia e nell’Isola, cercando di comprendere le eventuali soluzioni per poter respirare nuovamente aria più pulita.

Potrebbero interessarti

banchi scuola 2 2 1

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

23 Aprile 2025
teatro greco

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

23 Aprile 2025
aumenti autunno 2023

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

23 Aprile 2025
sciopero benzinai gennaio 2023

Bonus gasolio 2025: chi può richiederlo e come presentare la domanda

23 Aprile 2025

 Inquinamento atmosferico: la situazione in Italia

Nel 2022, secondo quanto riportato da Legambiente, sono stati analizzati i dati relativi a 243 centraline di monitoraggio della qualità dell’aria. I parametri analizzati riguardano le polveri sottili (PM10 e PM2.5) e il biossido di azoto (NO2 ), ovvero i principali elementi inquinanti presenti in numerose città.

Per quanto concerne l’inquinamento da PM10 nel 2022, sono 29 le città italiane che hanno superato il limite di 35 giorni di sforamento considerati per il PM10, tra le più rilevanti troviamo:

  • Torino con 98 sforamenti;
  • Milano con 84;
  • Asti 79;
  • Modena 75;
  • Padova e Venezia con 70.

In pratica, queste città hanno raddoppiato il numero di sforamenti consentiti dalla norma che, ricordiamolo, è nata per migliorare la qualità dell’aria che ci circonda entro il 2030. Ma anche per il PM 2.5 la situazione è critica. ben il 71 delle 85 città esaminate, infatti, hanno registrato dei valori superiori alle norme previste ( 10 µg/mc). Nello specifico troviamo:

  • Monza (25 µg/mc);
  • Milano, Cremona, Padova e Vicenza (23 µg/mc);
  • Alessandria, Bergamo, Piacenza e Torino (22 µg/mc);
  • Como (21 µg/mc).

Biossido di azoto: Catania e Palermo le maglie nere della Sicilia

Sono 94 le città analizzate dal report per quanto riguarda l’inquinamento da biossido di azoto. Dai dati si osserva come tutte le città rispettano la misura normativa (40 µg/mc) ma 57 di queste non rientrano nella misura da raggiungere entro il 2030 (20 µg/mc). Mentre, se si tiene conto il limite messo in atto dall’ OMS (10 µg/mc), ben 91 città non rispetterebbero la soglia imposta da tale normativa e ad oggi solo tre città rispetterebbero questo parametro: Agrigento (8 µg/mc) Siena ed Enna (4 µg/mc).

Tra le 12 città più inquinate dal biossido di azoto troviamo Palermo a Catania, la prima con 35 µg/mc mentre la seconda con 34  µg/mc, ma anche in questo caso le città con l’aria più sporca appartengono al  nord Italia. Troviamo, infatti:

  • Milano (38 µg/ mc);
  • Torino (37µg/mc);
  • Palermo e Como (35 µg/mc);
  • Catania (34 µg/mc);
  • Roma (33µg/ mc);
  • Monza, Trento e Bolzano (31 µg/mc);
  • Firenze, Genova e Padova (30 µg/mc).

Report Mal’aria: le città virtuose della Sicilia

Ma ci sono anche buone notizie per la Sicilia. Tra le città che si avvicinano al limite dell’OMS dunque di 10 µg/mc, troviamo varie città siciliane:

  • Siracusa, Caltanissetta (15 µg/mc);
  • Trapani (13 µg/mc);
  • Ragusa (11 µg/mc).

Tornando all’inquinamento da PM 2.5, secondo i dati del report Legambiente e dell’Agenzia Europea dell’ambiente, quasi 250mila morti sono attribuibili al superamento della soglia da PM2.5, senza considerare che oltre il 96% della popolazione europea è esposta a soglie ben più alte da quelle previste.

Ma anche in questo caso la Sicilia può vantare di alcune città virtuose, ovvero Agrigento, Enna (9 μg/mc) e Trapani (7 μg/mc), che si trovano sotto il limite posto dall’OMS di 10 μg/mc stabilito.

report malaria sicilia

Tags: inquinamento atmosfericoMal'aria 2023report Legambiente
Paolo Salemi

Paolo Salemi

Nato a Catania nel 2001, diplomato all'Istituto Tecnico Industriale Archimede. Studio scienze e lingue per la comunicazione, il mio più grande sogno è diventare giornalista, sono appassionato di sport e di scrittura. Faccio parte della redazione da maggio 2021, curo la rubrica ambiente e legalità.

Notizie Correlate

banchi scuola 2 2 1
Lavoro, stage ed opportunità

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

di Redazione
23 Aprile 2025
teatro greco
Cinema e Teatro

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

di Redazione
23 Aprile 2025
aumenti autunno 2023
Utility e Società

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

di Redazione
23 Aprile 2025
sciopero benzinai gennaio 2023
Utility e Società

Bonus gasolio 2025: chi può richiederlo e come presentare la domanda

di Redazione
23 Aprile 2025
screenshot 2024 12 10 alle 162751
Cinema e Teatro

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

di Redazione
23 Aprile 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

formula student catania
Università di Catania

Unict, nasce Formula Student Catania: “Vogliamo partecipare al campionato tra atenei di Motorsport”

di Carlo Lacagnina
17 Aprile 2025

Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Università di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student Catania", scuderia motoristica che mira...

Leggi articoloDetails
salone orientamento 25 cittadella

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

10 Aprile 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia 25 aprile, sole e temperature in rialzo: le previsioni

di Redazione
23 Aprile 2025

Meteo Sicilia: per giornata del 25 aprile, la Sicilia sarà avvolta da un clima tipicamente primaverile. Protagonisti della giornata? Sole...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel