Sarร resa nota il 2 ottobre la graduatoria nazionale di merito per i candidati, che hanno sostenuto il test dโammissione in Medicina. Domani molti aspiranti medici sapranno di piรน sul loro incerto futuro, consultando i risultati sul sito Universitaly.it. Dal 10 ottobre, invece, inizieranno gli scorrimenti: il Miur non ha stabilito date fisse ma verranno notificate tramite un avviso dal Miur.
Lo scorso 28 settembre, i candidati hanno potuto visualizzare lโelaborato, il punteggio e la scheda anagrafica. Da allora, non sono cessate le polemiche: in tanti hanno lamentato di aver trovato risposte differenti da quelle date. Tuttavia, secondo gli esperti il punteggio minimo per essere ammessi potrebbe essere 43,2.
Nel frattempo, รจ stato annunciato che i posti disponibili per il corso di Medicina aumenteranno al prossimo anno. Il prof. Basile, rettore dellโUniversitร di Catania, ha comunicato che โla Conferenza dei Rettori delle Universitร Italiane aumenterร dal prossimo anno del 20% i posti a disposizione per gli aspiranti medici negli atenei italiani, un incremento che potrร essere sostenuto dagli Atenei e anche dallโUniversitร di Catania che ad oggi non potrebbe, invece, accogliere e assicurare una formazione adeguata ai 3 mila aspiranti medici che partecipano ai test dโingresso al primo annoโ. Il rettore ha anche sottolineato la โnecessitร di aumentare il numero degli specializzandi in Medicina ad oggi fermo a 6mila su 10mila laureati con conseguente mancanza di posti per gli specializzatiโ.