• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Percorsi formativi ATA: al via l’assegnazione di 46mila nuove posizioni economiche

Partono entro la seconda metà di luglio i percorsi formativi per oltre 57mila candidati ATA. Accesso su piattaforma Scuola Futura con SPID. In palio 46.297 nuove posizioni economiche.

Redazione di Redazione
27 Giugno 2025
in Scuola
mobilità personale ata 202526
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

scuola 2025

Scuola, Valditara: “Per settembre assumeremo 54 mila professori”

14 Luglio 2025
maturità 2024

Esame di Maturità, Valditara annuncia: “Niente scena muta, chi boicotta l’orale ripete l’anno”

11 Luglio 2025
scuola educazione sessuale lega

Stop ai diplomifici in Sicilia: nuove regole per le scuole paritarie

4 Luglio 2025
valditara schwa asterischi

Scuola, Valditara: “Il biennio ITS potrà valere come laurea breve”

3 Luglio 2025

Percorsi formativi ATA:  Un’importante occasione per il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario): sono in partenza, entro la seconda metà di luglio, i percorsi formativi che porteranno all’assegnazione di 46.297 nuove posizioni economiche. A confermare l’avvio imminente dei corsi sono stati i sindacati di settore, in particolare durante recenti interventi pubblici e confronti con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Un’opportunità che coinvolge direttamente oltre 57.600 candidati, selezionati su un totale di 58.832 domande presentate, a dimostrazione del grande interesse suscitato da questa iniziativa. Gli aspiranti riceveranno a breve una comunicazione ufficiale via mail, che includerà le istruzioni dettagliate per accedere ai percorsi di formazione online, erogati sulla piattaforma Scuola Futura, gestita da INDIRE.

Percorsi formativi ATA: Una risposta attesa da anni

Le posizioni economiche ATA rappresentano un riconoscimento economico e professionale per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle Scuole. In passato, queste posizioni sono state al centro di numerose rivendicazioni sindacali, soprattutto per la mancata attivazione o il blocco delle progressioni. Ora, finalmente, con l’accordo firmato tra Ministero e rappresentanze sindacali e il conseguente stanziamento di risorse, si apre una nuova fase.

Come ha sottolineato Antonello Sorrentino, rappresentante sindacale ospite in una diretta organizzata da Orizzonte Scuola;

«questa iniziativa non solo riconosce il ruolo essenziale svolto dal personale ATA, ma crea le condizioni per valorizzarne le competenze, con percorsi formativi mirati e certificati».

L’accesso avverrà tramite SPID, nel rispetto delle modalità previste per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

I dettagli della formazione

La formazione sarà interamente online e strutturata in moduli specifici per ciascun profilo professionale. I contenuti didattici varieranno a seconda della posizione richiesta, con focus su competenze digitali, organizzative e gestionali. I partecipanti dovranno completare il corso per poter accedere al beneficio economico previsto, secondo un modello di progressione professionale riconosciuto dal contratto collettivo.

Ogni partecipante, una volta completato il percorso e superata l’eventuale verifica finale, potrà accedere al nuovo livello economico, che comporta un incremento stipendiale mensile come riconoscimento della maggiore professionalità acquisita.

Percorsi formativi ATA, le categorie coinvolte: ecco i numeri

La ripartizione dei candidati ammessi ai percorsi riflette la struttura variegata del personale ATA nelle scuole italiane:

  • Collaboratori scolastici: 26.940
  • Assistenti amministrativi – 1ª posizione economica: 12.114
  • Assistenti tecnici – 1ª posizione economica: 3.449
  • Assistenti amministrativi – 2ª posizione economica: 10.609
  • Assistenti tecnici – 2ª posizione economica: 4.097
  • Cuochi: 107
  • Operatori scolastici: 94
  • Guardarobieri: 88
  • Infermieri scolastici: 30

Questa distribuzione evidenzia la complessità del sistema scolastico e la varietà di figure che, ogni giorno, contribuiscono al funzionamento degli istituti. Dai collaboratori scolastici – spesso il primo volto che studenti e famiglie incontrano ogni giorno – agli assistenti tecnici, fondamentali nei laboratori, fino agli operatori specializzati e al personale sanitario.

Percorsi formativi ATA: Un investimento sul capitale umano della scuola

Le nuove posizioni economiche rappresentano un investimento strategico sul personale scolastico non docente, spesso dimenticato nei dibattiti pubblici, ma essenziale per garantire qualità e sicurezza negli ambienti educativi. Inoltre, si inseriscono in un contesto più ampio di riforma del reclutamento e valorizzazione del personale, previsto dal PNRR.

L’introduzione di percorsi formativi certificati rappresenta anche un salto culturale: non più solo anzianità di servizio, ma competenze acquisite e aggiornate in modo strutturato. Una visione più moderna ed europea della carriera ATA, in linea con le direttive europee sulla formazione permanente del personale scolastico. Per ulteriori aggiornamenti visita il sito Scuola – LiveUnict.

Nei prossimi giorni, i candidati dovranno tenere sotto controllo la propria casella di posta elettronica: la mail conterrà le credenziali di accesso e tutte le indicazioni operative. I corsi partiranno scaglionati, in modo da garantire supporto e assistenza a tutti gli iscritti.

Tags: ministero dell'istruzione e del meritopersonale ataPnrrposizione economiche ATA
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

scuola 2025
Scuola

Scuola, Valditara: “Per settembre assumeremo 54 mila professori”

di Redazione
14 Luglio 2025
maturità 2024
Scuola

Esame di Maturità, Valditara annuncia: “Niente scena muta, chi boicotta l’orale ripete l’anno”

di Redazione
11 Luglio 2025
scuola educazione sessuale lega
Scuola

Stop ai diplomifici in Sicilia: nuove regole per le scuole paritarie

di Redazione
4 Luglio 2025
valditara schwa asterischi
Scuola

Scuola, Valditara: “Il biennio ITS potrà valere come laurea breve”

di Redazione
3 Luglio 2025
scuola
Scuola

Concorso docenti PNRR2: come funziona la graduatoria e chi entra in ruolo nel 2025

di Redazione
2 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel