• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 10 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Catania

UNICT – Elezioni per il nuovo rettore 2025-2031: le date per le votazioni

Oggi si conclude l'invio delle candidature per il nuovo rettore dell'università di Catania. Di seguito tutti i dettagli, le votazioni e i papabili.

Redazione di Redazione
21 Giugno 2025
in Università di Catania
classifica censis 2024
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Un appuntamento con la storia. Si apre la sfida per la carica più alta dell’Ateneo: candidature entro il 19 maggio, prima votazione il 23 giugno. In gioco il destino accademico e scientifico dell’Università più antica della Sicilia

L’Università di Catania, la più antica della Sicilia, fondata nel 1434 e una delle più longeve d’Europa, si prepara a un cambio di leadership decisivo. È stato infatti ufficialmente avviato l’iter elettorale per la nomina del nuovo Rettore, che guiderà l’Ateneo nel sessennio 2025-2031. Il decreto è stato firmato il 23 aprile 2025 dal prof. Biagio Ricceri, decano dei docenti, che avrà anche il compito di presiedere la commissione elettorale.

Potrebbero interessarti

tasse universitarie

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

10 Luglio 2025
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
unict

Unict, iscrizioni 2025/26: come ottenere e presentare l’ISEE

9 Luglio 2025
unict tasse università

Unict, tasse universitarie: la guida completa per l’a.a. 2025/26

9 Luglio 2025

Le candidature dovranno essere presentate entro oggi 19 maggio. Il giorno successivo verranno rese pubbliche, aprendo la strada a una campagna elettorale accademica che si preannuncia intensa e partecipata.

Un processo elettorale articolato, aperto e democratico

Il calendario prevede una prima votazione il 23 giugno. Se nessun candidato dovesse ottenere la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto – condizione necessaria nelle prime tre tornate – si procederà con una seconda e terza votazione (il 26 e il 30 giugno). In caso di ulteriore stallo, il regolamento prevede un ballottaggio tra i due più votati della terza votazione, fissato per il 3 luglio 2025.

Nel frattempo, dal 26 maggio al 16 giugno, si terranno incontri pubblici in tutte le sedi universitarie (Catania, Ragusa, Siracusa) per consentire ai candidati di presentare i propri programmi alla comunità accademica. Un’occasione di confronto, trasparenza e partecipazione: valori fondanti della vita universitaria e strumenti indispensabili per una scelta consapevole.

Chi vota?

Il corpo elettorale è ampio e rappresentativo dell’intera comunità accademica:

  • Tutti i docenti di ruolo;
  • Il personale tecnico-amministrativo in servizio, con voto ponderato al 20%;
  • I rappresentanti degli studenti presenti negli organi centrali (Senato accademico, Consiglio d’amministrazione) e nelle commissioni paritetiche.

Una composizione variegata, che garantisce equilibrio tra governance, operatività e voce studentesca, elemento sempre più centrale nella vita di un Ateneo moderno. La commissione elettorale è composta dal decano Biagio Ricceri (che riveste il ruolo di presidente), Pierluigi Catalfo (professore associato), Giorgia Agata Rita Costanzo (ricercatrice), Ione Zuccarello (personale tecnico-amministrativo) e la studentessa Alice Ferlauto.

Perché è un’elezione cruciale?

L’elezione del Rettore non è mai una formalità. È il momento cruciale,  in cui l’Ateneo decide quale visione dare al proprio futuro, come affrontare le grandi sfide della contemporaneità accademica:

  • La transizione digitale e l’Intelligenza Artificiale;
  • La valorizzazione della ricerca e dell’innovazione;
  • Il rafforzamento delle relazioni internazionali;
  • Il dialogo con il territorio e con il mondo produttivo;
  • La qualità della didattica e dei servizi agli studenti;
  • Il ruolo della cultura accademica come motore di coesione civile e crescita etica.

In un contesto sempre più competitivo e in rapido mutamento, il nuovo Rettore avrà il compito non solo di amministrare, ma di immaginare e costruire l’Università che verrà.

Per questo motivo, l’interesse intorno a questa tornata elettorale è altissimo, non solo nei corridoi universitari, ma anche negli ambienti istituzionali, sociali ed economici della città di Catania e dell’intera Sicilia orientale.

Verso un nuovo volto per Unict

In attesa della pubblicazione ufficiale delle candidature, si fanno sempre più insistenti i nomi dei docenti che potrebbero contendersi la poltrona di rettore. Secondo quanto riportato da free presso online tra i papabili:

  • Enrico Foti, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, è stato il primo a rompere gli indugi e ha già reso noto il proprio programma attraverso una lettera: “sarò il rettore di tutti, di chi condivide il mio programma e la mia azione di governo e di chi vi partecipa con il suo contributo critico, aperto e sempre disponibile all’ascolto costante degli uni e degli altri.”
  • Ida Angela Nicotra, ordinaria di Diritto costituzionale ed ex componente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, punta sul welfare e il dialogo con le imprese. Se eletta sarebbe la prima rettrice della storia dell’Università di Catania.
  • Alberto Fichera, delegato alla didattica, è considerato una figura di continuità con l’attuale governance.
  • Pierfrancesco Veroux, direttore del Dipartimento di Chirurgia generale, punta sul rafforzamento della ricerca medica e dell’innovazione.

L’ufficializzazione delle candidature da parte della commissione elettorale chiarirà il quadro e darà il via a una sfida accademica che si preannuncia ricca di idee, proposte e – perché no – colpi di scena.

In un momento storico cruciale per l’università italiana, la scelta del nuovo Rettore dell’Università di Catania rappresenta molto più di una semplice nomina. È una dichiarazione di intenti sul futuro: su cosa Unict vorrà essere, su come vorrà affrontare le sfide globali e su quale contributo intende offrire alla società, al territorio e alla formazione delle nuove generazioni.

Tags: ateneo catanesecandidati a rettoreelezioni rettore unictnotizie
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

tasse universitarie
Università di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025
riscatto laurea
Università di Catania

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

di Redazione
10 Luglio 2025
unict
Università di Catania

Unict, iscrizioni 2025/26: come ottenere e presentare l’ISEE

di Redazione
9 Luglio 2025
unict tasse università
Università di Catania

Unict, tasse universitarie: la guida completa per l’a.a. 2025/26

di Redazione
9 Luglio 2025
ingegneria
Università di Catania

Ammissioni Unict 2025/26: come iscriversi a un corso a numero programmato nazionale

di Redazione
8 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Università di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione del premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel