• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
giovedรฌ 10 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

Mezzogiorno in ripresa, segnali positivi dal PIL: i dati Istat

Sicilia, PIL in crescita: un segnale positivo per il Mezzogiorno, ma il divario economico con il Nord resta marcato

Elisa Caruso di Elisa Caruso
29 Maggio 2025
in In Copertina
soldi
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Nel 2023, secondo i dati pubblicati dallโ€™ISTAT, la Sicilia ha registrato il piรน alto incremento del Prodotto Interno Lordo (PIL) tra tutte le regioni italiane, con un +2,1%. Lo stesso risultato รจ stato raggiunto anche dallโ€™Abruzzo, a conferma di una ripresa significativa per alcune aree del Mezzogiorno.

PIL in crescita: i dati

Lโ€™analisi dellโ€™Istituto nazionale di statistica sottolinea come il PIL in volume sia cresciuto a livello nazionale dello 0,7%, ma con performance territoriali molto differenti: il Nord-Ovest in linea con la media (+0,7%), il Nord-Est in leggera flessione (+0,4%), il Centro fanalino di coda (+0,3%) e il Mezzogiorno nettamente sopra la media nazionale con un +1,5%.

Potrebbero interessarti

disum

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

9 Luglio 2025

Quanto guadagnano i laureati Unict? Il report di Almalaurea 2025

9 Luglio 2025
laureati unict

Almalaurea 2025: chi sono e quando si laureano gli studenti Unict

9 Luglio 2025
libro

Le migliori letture estive: i libri da mettere in valigia

29 Giugno 2025

La crescita osservata in Sicilia non รจ un caso isolato, ma si inserisce in un quadro piรน ampio di parziale riscatto economico delle regioni del Sud, che negli ultimi anni sono state oggetto di nuovi investimenti pubblici e di politiche mirate, anche grazie alle risorse del PNRR.

Reddito disponibile: il Sud resta indietro

Tuttavia, i segnali di ripresa non cancellano le profonde disuguaglianze ancora presenti tra Nord e Sud. A livello nazionale, il reddito disponibile delle famiglie รจ stato nel 2023 pari a 22.400 euro per abitante. Nel Nord-Ovest ha raggiunto i 26.300 euro, mentre nel Mezzogiorno si ferma a 17.100 euro, il valore piรน basso dโ€™Italia.

Il gap รจ significativo e coinvolge tutte le regioni del Sud, con punte particolarmente negative in Calabria (-6.200 euro rispetto alla media nazionale) e in Campania (-5.900 euro). Solo lโ€™Abruzzo mostra un differenziale piรน contenuto, pari a -2.600 euro.

Questi dati dimostrano che, sebbene vi sia una crescita del PIL, essa non si traduce ancora in un aumento proporzionale del benessere percepito dai cittadini meridionali, che continuano a fare i conti con un reddito medio piรน basso, tassi di disoccupazione elevati e una qualitร  inferiore dei servizi pubblici, specialmente in ambito sociosanitario e scolastico

Il commento di Paolo Capone (UGL): โ€œBisogna investire sulle grandi opereโ€

In audizione alla Camera, il segretario generale dellโ€™UGL, Paolo Capone, ha commentato i dati Istat sottolineando lโ€™importanza di continuare sulla strada degli investimenti nel Sud Italia. โ€œIl dato dellโ€™1,5% di crescita del PIL nel Mezzogiorno dimostra che laddove vi siano investimenti mirati, il Sud รจ in grado di esprimere il proprio potenziale,โ€ ha dichiarato Capone.

Tuttavia, ha ricordato che โ€œpermangono divari strutturali nei redditi, nellโ€™accesso ai servizi e nelle infrastrutture. Serve un piano straordinario per lโ€™occupazione, il rafforzamento dei servizi pubblici e il rilancio dellโ€™industria meridionale.โ€ Capone ha poi ribadito la necessitร  di portare avanti progetti infrastrutturali strategici come il Ponte sullo Stretto di Messina, per garantire una piena continuitร  territoriale tra la Sicilia e il resto dโ€™Italia.

Tra slancio e ostacoli

Il Sud Italia, e in particolare la Sicilia, mostrano segnali concreti di crescita, ma la strada verso un reale riequilibrio economico รจ ancora lunga. Il divario tra Nord e Sud non รจ solo economico ma anche sociale e infrastrutturale.

I dati Istat rappresentano quindi unโ€™occasione per riflettere su quanto sia importante continuare a investire nel Meridione, puntando sulla valorizzazione delle competenze locali, sul rafforzamento dei servizi e su una fiscalitร  di vantaggio che renda attrattivo il territorio per nuovi investimenti.

Tags: dati Istatdivario economiconotiziepil
Elisa Caruso

Elisa Caruso

Studentessa di Giurisprudenza appassionata di giornalismo scrive per LiveUnict. I suoi interessi spaziano dalla letteratura all'arte fino alle battaglie sociali e all'attivismo. Collabora con la redazione live Unict dall'ottobre 2023.

Notizie Correlate

disum
In Copertina

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025
In Copertina

Quanto guadagnano i laureati Unict? Il report di Almalaurea 2025

di Sofia D'Angelo
9 Luglio 2025
laureati unict
In Copertina

Almalaurea 2025: chi sono e quando si laureano gli studenti Unict

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025
libro
In Copertina

Le migliori letture estive: i libri da mettere in valigia

di Ilaria Santamaria
29 Giugno 2025
intervista prof enrico foti unict
In Copertina

Elezioni Rettore Unict, prof. Foti: โ€œAteneo protagonista della cittร  e del territorio”

di Redazione
21 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Universitร  di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltร : 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione delย premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche allโ€™inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel