• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
venerdì 11 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Cinema e Teatro

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

Al via il 60° ciclo di spettacoli classici a Siracusa, tra inclusione, miti e nuove letture del dolore

Redazione di Redazione
23 Aprile 2025
in Cinema e Teatro
teatro greco
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

eventi catania

Sicilia, cofinanziamento cinema 2025: via libera a 15 nuovi progetti

2 Luglio 2025
teatro segesta

Segesta Teatro Festival 2025: tra le rovine il ritorno della bellezza

15 Maggio 2025
marta e luigi 800

Teatro Stabile, il carteggio Pirandello-Abba diventa spettacolo

2 Maggio 2025
screenshot 2024 12 10 alle 162751

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

23 Aprile 2025

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre con una riflessione profonda sul destino, il dolore e la possibilità di redenzione. Il regista Robert Carsen, che torna a Siracusa dopo il successo del suo memorabile Edipo Re, dirige quest’anno Edipo a Colono. Durante la conferenza stampa di presentazione, ha descritto il suo Edipo come “un uomo che non combatte più il destino ma lo accetta”. Ormai cieco, anziano e caduto in disgrazia, Edipo giunge a Colono cercando pace, obbedendo all’Oracolo, e preparandosi a scegliere il luogo della sua sepoltura. Il ruolo è affidato ancora una volta a Giuseppe Sartori, che porterà in scena il percorso finale dell’eroe: dalla colpa alla consapevolezza, dall’orrore alla pacificazione interiore.

Una stagione inclusiva e universale: la classicità incontra l’accessibilità

L’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) propone per il 2025 una delle stagioni più inclusive della sua storia. Grazie all’introduzione di tecnologie per non vedenti, non udenti e traduzioni in più lingue, il teatro greco di Siracusa diventa spazio di cultura aperto e accessibile a tutti. Il cartellone prevede quattro grandi produzioni: Elettra, Edipo a Colono, Lisistrata e Iliade. Roberto Andò firma l’apertura il 9 maggio con una lettura intensa e spiazzante dell’Elettra di Sofocle, dove la protagonista – interpretata da Sonia Bergamasco – è immersa in un contesto emotivo devastato. “Il palazzo di Micene è morto – spiega Andò – tutto ciò che resta è dolore e vendetta”. Per Bergamasco, che si misura con uno dei ruoli più difficili della sua carriera, si tratta di una prova artistica decisiva.

Commedie, guerre e passioni: il cuore pulsante del mito

Il ciclo continua il 13 giugno con Lisistrata di Aristofane, affidata alla regia di Serena Sinigallia e con Lella Costa protagonista. “Costruire la pace è impossibile senza il buon governo e uno sguardo femminile sul mondo”, afferma la regista, sottolineando l’attualità dell’opera. A chiudere il programma sarà l’Iliade, in scena dal 4 luglio, diretta e coreografata da Giuliano Peparini. Ambientata in un carcere di massima sicurezza, questa versione racconta una guerra che non ha più confini epici, ma si trasforma in un conflitto contemporaneo, crudele e senza via d’uscita. Protagonisti Giuseppe Sartori (Achille), Vinicio Marchioni (l’Aedo) e Giulia Fiume (Andromaca). Le musiche originali sono firmate da Beppe Vessicchio. A completare il percorso culturale, il Museo Archeologico ospiterà la mostra L’eroe e la passione, per esplorare il mito anche attraverso l’arte visiva.

Tags: dramma anticoINDAsiracusateatro greco
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

eventi catania
Cinema e Teatro

Sicilia, cofinanziamento cinema 2025: via libera a 15 nuovi progetti

di Redazione
2 Luglio 2025
teatro segesta
Cinema e Teatro

Segesta Teatro Festival 2025: tra le rovine il ritorno della bellezza

di Redazione
15 Maggio 2025
marta e luigi 800
Cinema e Teatro

Teatro Stabile, il carteggio Pirandello-Abba diventa spettacolo

di Redazione
2 Maggio 2025
screenshot 2024 12 10 alle 162751
Cinema e Teatro

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

di Redazione
23 Aprile 2025
spiaggia favignana
Cinema e Teatro

Christopher Nolan gira “The Odyssey” in Sicilia: cast stellare e riprese tra Trapani e Favignana

di Redazione
27 Marzo 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Università di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione del premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel