Nell’ambito di un’ operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Catania, รจ stata scoperta un’ organizzazione criminale radicata nel porto del capoluogo etneo per la gestione di importazioni di cocaina dal Sud America. La complessa indagine, con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia ha portato all’arresto di 6 persone, accusate di aver orchestrato un sistema di narcotraffico internazionale con l’aggravante dell’ingente quantitativo. Oltre agli arresti, รจ stato disposto il sequestro di beni e denaro per 7,7 milioni di euro, nonchรฉ profitto dell’attivitร illecita.
Importanti nelle indagini sono state le dichiarazioni di collaboratori di giustizia, ex esponenti dei clan “Strano” di Monte Po’ e “Cappello” di Catania. Il porto di Catania, rappresentava, dunque, il punto terminale dei grandi carichi provenienti dal sud america. Decisiva anche la complicitร di affiliati al clan “Pillera-Puntina”.
I chili di cocaina sequestrati ammontano a oltre 215 chili. Il primo episodio risale al 25 maggio 2022, quando i finanzieri hanno sequestrato 110,5 chilogrammi di cocaina al porto di Catania. La droga era nascosta nel doppio fondo di un container proveniente dal Sud America, scoperto grazie al riscontro di manomissioni sulle pareti del container. Le indagini hanno evidenziato il coinvolgimento di Angelo Sanfilippo e Giuseppe Curciarello, ritenuto lโorganizzatore dellโimportazione, oltre a quello di altri indagati, tra cui Angelo Di Mauro e Antonino Vasta.
Un altro episodio รจ del 7 febbraio 2023. i finanzieri hanno effettuato un sequestro di 60 chilogrammi di cocaina al porto di Salerno, che era destinato a Salvatore Fichera, coinvolto nell’organizzazione.
Il 1ยฐ dicembre 2023 45 chilogrammi di droga sono stati sequestrati nella zona industriale di Catania. La sostanza stupefacente era nascosta in un container trasferito dal porto alla sede della societร di logistica, sotto il coordinamento di Angelo e Melino Sanfilippo, i due esponenti al centro del sistema.
I nomi degli arrestati
Il gip di Catania ha disposto la custodia cautelare per:
- Angelo Sanfilippo;
- Melino Sanfilippo;
- Angelo Di Mauro;
- Salvatore Fichera;
- Antonino Vasta;
- Giuseppe Curciarello.