Eventi Catania:ย un weekend ricco di eventi intriganti, musicali e culturali. Dalle mostre d’arte fino alle bancarelle dellโantiquariato: c’รจ davvero qualcosa per tutti! Scopriamo insieme gli appuntamenti imperdibili.
Presentazioni di libri alla Legatoria Prampolini
Un angolo accogliente di cultura e libri, la Legatoria Prampolini รจ pronta ad accogliere gli appassionati di lettura con una serie di eventi letterari. Situata nel cuore di Catania, questa storica libreria, la piรน antica della Sicilia, offre un’atmosfera unica, che unisce la passione per la lettura a una convivialitร accogliente, grazie anche al servizio caffetteria.
- Giovedรฌ 13 marzo alle 19:00, Veronica Galletta presenterร il suo libro “Malotempo”, in un incontro che vedrร il giornalista Salvatore La Porta dialogare con l’autrice. Un’opportunitร per scoprire il mondo di Galletta e il suo modo di raccontare la realtร e la fatica della vita quotidiana.
- Venerdรฌ 14 marzo alle 19:00, Lina Maria Ugolini guiderร un laboratorio di scrittura dal titolo “Sulle tracce di un tappo di spumante”. Un’esperienza creativa che stimolerร i partecipanti a esplorare la scrittura in modo originale, accompagnata da un calice di vino per arricchire l’atmosfera.
- Sabato 15 marzo alle 19:00, Rossella Aliano presenterร il suo libro “Certi piccoli miracoli”. Dialogherร con lโautrice il noto giornalista Claudio Fava, in un incontro che esplorerร la potenza della narrazione e il significato dei piccoli momenti che cambiano la vita.
Lโingresso a questi eventi รจ gratuito, unโopportunitร da non perdere per gli amanti della lettura e della buona compagnia.
Finestre sul mondo di Aurelio Corona: “Windows” in mostra da Privitera a Catania
Venerdรฌ 14 marzo alle ore 19.00 si inaugura allo spazio espositivo della storica pasticceria Privitera dal 1945 di piazza Santa Maria di Gesรน 1 a Catania, la mostra dell’artista Aurelio Corona dal titolo “Windows“. Ingresso gratuito.
Dal 14 marzo al 30 aprile, la mostra offre un viaggio straordinario attraverso il mondo emotivo e visivo dell’artista, invitando i visitatori a esplorare un universo in cui il caos e l’armonia si intrecciano, dando vita a un flusso creativo incessante che si riflette nelle opere esposte.
Le tele di Corona fungono da vere e proprie finestre su storie di gioia e introspezione, dove un audace uso di colori e materiali non solo trasmette bellezza, ma comunica anche un profondo linguaggio emotivo.
La scelta dei colori densi e materici, non solo cattura l’attenzione, ma evoca emozioni e ricordi, creando un dialogo diretto tra l’opera e l’osservatore.
Eventi Catania, mercatino dellโantiquariato
Se sei appassionato di oggetti dโantiquariato, il mercatino dellโusato di Catania ti aspetta tutte le domeniche. Situato in viale Amerigo Vespucci, nell’area antistante l’ingresso del dismesso mercato ortofrutticolo di Catania, questo mercato delle pulci ti permetterร di curiosare tra banchi pieni di oggetti dal sapore antico. Unโoccasione perfetta per trovare pezzi unici e particolari che raccontano la storia della cittร e delle sue tradizioni.
Orario: tutta la giornata, a partire dalle 9:00 fino al tramonto, ingresso gratuito.
Eventi Catania, passeggiata guidata al Monastero dei Benedettini
Domenica 16 marzo, dalle 10:00 alle 13:00, si terrร una passeggiata guidata gratuita al Monastero dei Benedettini, uno dei piรน grandi complessi monastici d’Europa. La visita offre un’opportunitร unica di scoprire la storia e l’architettura del sito,
Catania offre un weekend ricco di eventi per tutti i gusti. Che tu sia un amante del mistero, della musica rock, della tradizione letteraria siciliana o degli oggetti antichi, troverai sicuramente qualcosa che ti affascinerร . Per restare sempre aggiornati su ulteriori eventi a Catania visita il nostro sito Eventi – LiveUnict.