Indice
Sono tanti i valori da prendere in considerazione per poter valutare un aeroporto: dal WI-FI, alla distanza dal centro città, al parcheggio coperto e custodito. Ma quali sono i migliori aeroporti italiani? Di seguito i risultati delle indagini svolte da ParKVia.com.
Come è stato svolto lo studio
Come viene spiegato sul sito internet della società, l’indagine ha preso in esame ben 33 aeroporti italiani e sono stati utilizzati 8 diversi fattori. Una volta raccolti tutti i dati, i fattori sono stati quindi normalizzati, in modo tale da poter fornire a ciascun fattore un punteggio compreso tra 0 e 1. I valori normalizzati, infine, sono stati poi sommati, per dare all’aeroporto un punteggio totale su 8.
Per poi stilare una classifica degli aeroporti con i loro punteggi totali. I fattori utilizzati sono: WI-FI gratuito, Fast Track, Airport Lounge, punteggio delle recensioni Google, numero di voli di linea negli ultimi 30 giorni, numero totale delle destinazione e la distanza tra l’aeroporto ed il centro della città.
La situazione degli aereoporti siciliani
Gli aeroporti siciliani in questa classifica non si collocano affatto male. Troviamo Palermo al 12esimo posto, con 2530 voli, 75 destinazioni coperte e un punteggio pari a 5.499.
A seguire l’aeroporto di Catania al 13esimo posto con 3457 voli, 83 destinazioni coperte e un punteggio pari a 5.021. Al 16esimo posto troviamo l’aeroporto di Trapani con 446 voli, 32 destinazioni coperte e un punteggio di 4.607. A seguire, al 17° posto, l’aeroporto di Comiso, con 121 voli, 9 destinazioni coperte e un punteggio di 4.333.
La classifica degli aeroporti
Secondo la classifica, è l’aeroporto di Roma-Fiumicino il numero uno in Italia. Segue l’Aeroporto di Napoli che si colloca al secondo posto. Mentre al terzo posto troviamo l’aeroporto di Malpensa, il più grande aeroporto internazionale del nord Italia. Altri aeroporti al top della classifica sono quello di Olbia, seguito da vicino dall’aeroporto di Milano Linate.
In basso alla classifica si trovano aeroporti più piccoli, che non offrono molti servizi e di conseguenza grandi confort ai viaggiatori. In seguito, è possibile citare l’aeroporto di Crotone che si classifica ultimo a causa della mancanza di WI-FI, servizi fast-track e Lounge aeroportuali e nessun parcheggio coperto. In penultima posizione c’è l’aeroporto Internazionale d’Abruzzo. Situato vicino a Pescara, lontano dai grandi flussi turistici, non ha WI-FI, servizi fast-track, Lounge aeroportuali e parcheggio coperto. Al terzultimo posto Perugia.