La Sicilia, da oggi zona gialla, registra ottimi numeri sul fronte turismo. Secondo gli ultimi dati estrapolati dalle rilevazioni Turistat, nel corso del mese di luglio i turisti stranieri sono cresciuti del ben 110% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A giugno, poi, si è registrato un tasso ancora più alto: il 500% rispetto a un anno fa.
E pensare che l’Istituto nazionale ricerche turistiche (Isnart) aveva previsto un incremento nazionale pari al 30%. Gli arrivi dei vacanzieri italiani, inoltre, hanno recuperato i livelli pre-Covid, facendo registrare a luglio una crescita del 6% rispetto allo stesso mese del 2019.
Analizzando più nello specifico i dati emerge che sono state circa due milioni e trecentomila le presenze complessive nelle strutture alberghiere ed extralberghiere della Sicilia. Ad agosto, inoltre, la tendenza è verso il tutto esaurito, anche se le conferme potranno arrivare dopo fine mese. Per agosto, poi è previsto il tutto esaurito ma la certezza arriverà fra qualche settimana.
A giugno complessivamente si è registrata un’impennata del 74% negli arrivi (185.642) e del 125% nelle presenze (548.577). Gli italiani arrivati in Sicilia (151.907) sono aumentati del 53% e le presenze (425.242) in media del 97%. Gli arrivi degli stranieri (33.735) hanno registrato un +470% e le presenze (123.335) una crescita del 540%.
A luglio, invece, per quanto riguarda i connazionali, si è registrato +15% di arrivi (390.890) e +28% le presenze (1.250.116); per gli stranieri +109% gli arrivi (133.240) e un conseguente incremento del 107% delle presenze (466.276).