Lo scorso 16 aprile è stato pubblicato il bando, promosso dalla Regione, per aiutare gli studenti siciliani fuorisede che stanno vivendo gravi disagi a causa della pandemia. In data odierna, invece, l’Ersu Catania ha pubblicato il bando con cui vengono promulgate le nuove date per poter inoltrare la domanda, assieme alle modalità e a tutti i requisiti per poter inoltrare la richiesta. C’è tempo, dunque, dal 5 maggio e fino a giorno 20 per poter inoltrare domanda e poter usufruire del contributo economico di massimo 800 euro. Ecco i punti principali del bando.
Destinatari
Possono partecipare al concorso tutti gli studenti e le studentesse, regolarmente iscritti per l’a.a. 2019/20 alle Istituzioni Universitarie operanti sul territorio di competenza dell’ERSU di Catania (limitatamente ai corsi di laurea triennale, magistrale biennale e magistrale a ciclo unico), originariamente non inseriti nelle graduatorie di merito a.a. 2019/20, che si trovano in condizioni di dichiarato stato di bisogno, a seguito del verificarsi di eventi gravi personali o riguardanti il proprio nucleo familiare, anche in relazione ad intervenute condizioni di disagio economiche maturate a seguito dell’emergenza COVID-19, tali da compromettere la prosecuzione degli studi.
Requisiti ammissione
Indispensabile l’ISEE 2020 universitario, il cui limite è fissato a 23.508,78. Inoltre, previste due distinte categorie di potenziali beneficiari che potranno presentare domanda.
- CATEGORIA 1: studenti/studentesse che al 31 gennaio 2020, data di indizione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, SONO in possesso dei requisiti di merito indicati nella tab. 4 in appendice al bando e non risultano iscritti oltre il 2° anno fuori corso;
- CATEGORIA 2: studenti/studentesse che al 31 gennaio 2020, data di indizione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, NON SONO in possesso dei requisiti di merito indicati nella tab. 4 in appendice al bando e non risultano iscritti oltre il 1° anno fuori corso.
Come partecipare
Per partecipare al concorso, i richiedenti sussidi straordinari dovranno eseguire la seguente procedura:
- Accedere all’applicazione internet predisposta dall’Ente nel sito istituzionale www.ersucatania.it;
- Compilare online la richiesta di partecipazione ai benefici a partire dal 05/05/2020 ed entro le ore 14:00 del 20/05/2020;
- Stampare e firmare la richiesta di partecipazione ai benefici (autocertificazione);
- Scannerizzare in un unico file pdf e della dimensione massima di 2 MB, l’autocertificazione firmata, la copia del documento d’identità e la documentazione aggiuntiva prevista dal bando (es. certificazione che attesti invalidità, ecc…);
- Caricare (upload) il suddetto file entro le ore 14:00 del 21/05/2020.
Infine, le graduatorie verranno pubblicate dagli enti predisposti entro il 10 giugno 2020 e l’importo massimo del contributo sarà pari a 800 euro. Per ulteriori informazioni si rimanda al bando di concorso pubblicato di seguito.
Bonus studenti fuorisede: il bando completo
In un intervento precedente, l’assessore Lagalla ha spiegato la distribuzione dei fondi: 4 saranno destinati agli studenti universitari residenti in Sicilia e domiciliati per motivi di studio in altre sedi accademiche in Italia e all’estero; i restanti 3 andranno invece agli studenti residenti e domiciliati in Sicilia che hanno fatto richiesta del contributo alloggio agli ERSU siciliani per quest’anno accademico e che sono risultati idonei. L’assessore ha annunciato che verrà data priorità agli studenti che non sono potuti rientrare in rientrare in Sicilia.