• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

René Favaloro: la storia del cardiochirurgo di origini siciliane padre del bypass

Cristina Maya Rao di Cristina Maya Rao
12 Luglio 2019
in Attualità
renè favaloro
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Chi era René Favaloro
  • 2 Il bypass aorto-coronarico
  • 3 La sua posizione sull’aborto

A chiunque stia usando Google come motore di ricerca non sarà sfuggito il doodle a tema cardiochirurgico che caratterizza la giornata odierna. Se nella prima “O” del logo del motore di ricerca si trova la raffigurazione di un cuore, nella seconda O, invece, si trova il ritratto di un medico anziano, sorridente. Cliccandovi su, apparirà il nome di René Gerónimo Favaloro, cardiochirurgo argentino di origini siciliane.

Chi era René Favaloro

Ma chi era il professore Favaloro? Originario di Salina, isola dell’arcipelago delle Eolie, i suoi nonni coltivavano le viti, unica risorsa dell’isola all’epoca, e commerciavano la malvasia nel Mediterraneo. Questo avvenne fino al 1890, quando, a causa della fillossera, una parte della famiglia si trasferì in Argentina per fare maggior fortuna. Fu lì che nacque il protagonista di questa storia, e che vi effettuò gli studi medici, diventando un cardiochirurgo.

Potrebbero interessarti

psicologo

Concorso psicologi Sicilia: sedi lavorative e requisiti richiesti

23 Giugno 2025
concorso agenzia delle entrate

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: tutti i bandi e i profili previsti

20 Giugno 2025
pesce sequestrato

Pesce scaduto e senza tracciabilità, maxi sequestro nel Catanese

20 Giugno 2025
bonus casa 2024 mutui under 36

Bonus ristrutturazioni 2025: come ottenere le detrazioni su prima casa e impianti green

20 Giugno 2025

Il bypass aorto-coronarico

Da lì, il successo: divenne infatti il direttore della divisione cardiochirurgia della Cleveland Clinic Foundation dal 1962 al 1971. Fu lì, durante quegli anni, che specializzò la tecnica del bypass aorto-coronarico, effettuandone il primo intervento al mondo e aprendo di fatto un capitolo speciale della medicina, considerata l’importanza di questa operazione, che al giorno d’oggi viene praticata abitualmente in ogni parte del mondo.

Tornato in patria, fondò la fondazione Favaloro, che accolse e formò studenti da ogni parte del mondo. Fu proprio questa fondazione che, sfortunatamente, lo portò a compiere il gesto estremo: trovandosi intrappolato nel pieno periodo della crisi economica argentina e pesantemente indebitato, senza possibilità di fondi da parte del governo, il cardiochirurgo cedette alla disperazione e si suicidò con un colpo di pistola al cuore. Smette di battere così, il 29 luglio del 2000, il cuore dell’uomo che, ancora adesso, permette ai cuori di milioni di persone di battere ancora.

La sua posizione sull’aborto

Legatissimo alle questioni politiche e non solo, fu membro del CONADEP, che si occupava di investigare sul triste destino delle migliaia di desaparecidos argentini durante il periodo dittatoriale. Ma non solo: Favaloro fu tra i medici del secolo scorso ad essere favorevole all’aborto. Intervistato per il programma Temas y Debates, infatti, commentò come ci fosse disuguaglianza tra le diverse classi sociali: “una ragazza che non ha nessuna possibilità può finire in quell’orrendo mondo nascosto e morirne.[…] Al contrario, una ragazza ricca può semplicemente andare in una clinica, abortire senza che nessuno se ne accorga, e di sera poi andare a ballare, perché è già tutto passato”.

Favaloro rimase legatissimo all’isola di Salina per tutta la vita, visitandola di tanto in tanto: nei suoi scritti  ricorda l’emozione di star “poggiando i piedi sopra le mie radici. La prima volta fu un’estate di diversi anni fa. Mi incamminai solo, passeggiando per queste valli, godendo della vista del loro verde lussureggiante, dei fiori profumati, fermandomi spesso per raccogliere questa terra con le mie mani, stringendola e strofinandola con amore. Ho rubato furtivamente qualche chicco d’uva, masticandolo lentamente, pensando che questa era l’uva che assaporavano i miei nonni”.

Tags: cardiochirurgogooglemedicinarené favaloroslide
Cristina Maya Rao

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Notizie Correlate

psicologo
Lavoro, stage ed opportunità

Concorso psicologi Sicilia: sedi lavorative e requisiti richiesti

di Redazione
23 Giugno 2025
concorso agenzia delle entrate
Lavoro, stage ed opportunità

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: tutti i bandi e i profili previsti

di Redazione
20 Giugno 2025
pesce sequestrato
Attualità

Pesce scaduto e senza tracciabilità, maxi sequestro nel Catanese

di Redazione
20 Giugno 2025
bonus casa 2024 mutui under 36
Utility e Società

Bonus ristrutturazioni 2025: come ottenere le detrazioni su prima casa e impianti green

di Redazione
20 Giugno 2025
assegno unico genitori vedovi
Utility e Società

Assegno Unico 2025: novità INPS, importi rivalutati e scadenze

di Redazione
19 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

elezioni rettore unict
Università di Catania

Elezioni rettore Unict: Foti è in testa, ma nessuno ha raggiunto il quorum

di Redazione
24 Giugno 2025

Enrico Foti 598 preferenze tra voti di docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, Pierfrancesco Veroux 508, Ida Nicotra 274, Salvatore Baglio...

Leggi articoloDetails
elezioni rettore unict

Elezioni rettore Unict: scrutinio del 1° turno di votazioni [DIRETTA LIVE]

23 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: l’anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel