Dopo un lungo periodo che ha separato Berlino Est e Berlino Ovest, il governo tedesco-orientale decretò l’apertura delle frontiere con la repubblica federale.
Il clima del ’68 si estende anche al 1969, dove continuano scioperi e lotte operaie.
Film del regista Denis Hopper: due giovani ribelli decidono di intraprendere un viaggio in motocicletta attraverso gli Stati Uniti. La loro ricerca della libertà è destinata a scontrarsi con i pregiudizi e con l’intolleranza della società americana.
In America in centinaia scendono in piazza per protestare contro la guerra in Vietnam.
32 artisti e 3 giorni di musica: Joe Cocker, Jimi Hendrix, Carlos Santana, Still, Nash&Young salgono sul palco e diventano il simbolo di una generazione.
Con la Legge Codignola, possono iscriversi all’università tutti i diplomati.
Si realizza il primo collegamento tra i computer dell’Università della California Los Angeles (Ucla) e lo Stanford Research Institute di Palo Alto.
Introdotta la pensione sociale per gli over 65.
Grazie alla missione Apollo 11, Neil Armstrong scende sulla Luna.
Esplode bomba nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano.
Il 2019 è l'anno degli anniversari. Sono diversi gli eventi che saranno ricordati nel corso di questi nuovi 12 mesi. Eccone una selezione, realizzata da LiveUnict.