• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Maturità 2016 – Alla terza prova ad aiutare gli studenti sono stati…i professori

Daniele Di Stefano di Daniele Di Stefano
7 Luglio 2016
in Attualità, News, Scuola, Utility e Società
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Anche questi esami di maturità stanno volgendo (e per alcuni sono già volti) al termine. Come ogni anno, essi rappresentano sempre un’ottima occasione per discutere e riflettere sullo status quo dell’istruzione italiana. Al pari di referendum ed elezioni politiche, infatti, anche la Maturità 2016 è oggetto di sondaggi ed analisi, in particolar modo riguardanti le prove scritte. A raccogliere alcuni di questi dati ci ha pensato il portale Skuola.net, che ha intervistato circa 1000 maturandi, collezionando opinioni, statistiche e rivelazioni sulla terza prova, svoltasi lo scorso 27 giugno.

arton33387

Potrebbero interessarti

scuola

Sicilia, anno scolastico 2025/26: quando si ritornerà tra i banchi

23 Giugno 2025
psicologo

Concorso psicologi Sicilia: sedi lavorative e requisiti richiesti

23 Giugno 2025
concorso agenzia delle entrate

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: tutti i bandi e i profili previsti

20 Giugno 2025
pesce sequestrato

Pesce scaduto e senza tracciabilità, maxi sequestro nel Catanese

20 Giugno 2025

Si è trattato di una prova abbastanza semplice, forse la più semplice degli Esami di stato di quest’anno, a giudicare da quel 37% di studenti che ha dichiarato di averla trovata in linea con le proprie aspettative, e di quel 28% per i quali essa è stata anche più semplice di quello che pensavano. Una facilità derivata anche da un altro dato decisamente più importante, quello che riguarda il 25% dei maturandi, 1 su 4, i quali sono riusciti agevolmente a copiare. Di questi, solo il 16% ha deciso di rischiare facendo uso di smartphone e, quindi, di Internet, nel bel mezzo della prova, mentre due su cinque si sono mantenuti old style, affidandosi agli intramontabili biglietti e “pizzini”. La grande maggioranza dei ragazzi, però, ossia il 44%, ha creduto fermamente nella collaborazione e nell’aiuto reciproco, copiando il compito passato loro direttamente dai compagni.

copiare agli esami di maturità

Sempre parlando di “contributi esterni” all’esecuzione dell’esame, dai dati emerge un’altra nota che ai più rigorosi potrà apparire un po’ stridente, seppur anch’essa per nulla nuova. Che i ragazzi tentino di copiare e si diano da fare in tutti i modi in questo senso è, infatti, storia vecchia. Quello che appare un po’ più strano è che il 50% di loro abbia dichiarato di essere stato aiutato direttamente dagli insegnanti.

Ma di che tipo di aiuto parliamo? Si va da una maggiore clemenza nella formulazione dei quesiti a piccoli suggerimenti, fino ad arrivare ad aiuti concreti e significativi. Sul primo punto non è possibile fare prediche particolari, dato che la terza prova, a differenza delle precedenti prove scritte, non viene dettata dal MIUR e può essere diversificata nelle modalità e negli argomenti trattati da Commissione a Commissione. Di conseguenza, quest’anno la terza prova si è mantenuta come classico test a crocette soltanto per 1 maturando su 5, mentre il 31% degli studenti si è trovato di fronte ad una prova di tipologia mista contenente oltre alle crocette anche quesiti a risposta aperta breve; il 27% ha invece svolto quesiti a risposta singola, ed, infine, il 16% è stato sottoposto a domande con trattazione sintetica dell’argomento.

Per quanto riguarda i suggerimenti diretti, nella maggioranza dei casi sembra non si sia trattato di risposte alle domande, ma più che altro di consigli su come formulare la risposta corretta, con una minoranza dei ragazzi che ha parlato, invece, di aiuto concreto.

un momento degli esami di maturita' in una foto d'archivio. ANSA/LUCA ZENNARO

Infine, e qui si va in un territorio un po’ più frastagliato, materie e tracce d’esame, in quanto, come già detto, non ministeriali, vengono decise dagli stessi insegnanti, con tutto ciò che questo comporta. In termini numerici, sempre secondo Skuola.net, sono circa due studenti su cinque quelli che conoscono le discipline selezionate prima dell’esame. Il sito Studenti.it si è invece prodigato nel riportare testimonianze di vario tipo in merito a fughe di informazioni, più o meno volontarie, da parte degli insegnanti a favore degli studenti, verificatesi anche molto tempo prima della data della prova. A queste dichiarazioni si associano, però, quelle di altri poveri malcapitati che di informazioni e anticipazioni non ne hanno vista nemmeno l’ombra. Un quadro, quest’ultimo, che se magari non conferma una totale mancanza di onestà e di aderenza ai regolamenti da parte dei docenti, di certo fa riflettere su come il sistema permetta, invece, una sicura ed insensata diseguaglianza fra diversi studenti, classi e scuole.

Insomma, la situazione fotografata da sondaggi e statistiche di quest’anno non appare troppo lusinghiera nei confronti dell’Esame di maturità, definendolo sempre più come una prova che, da gradino formativo e culmine di un percorso, si è evoluta, negli anni a poco seria e, a tratti, ridicola formalità, incarnazione di un sistema educativo che, ancora una volta, fatica nel fornire concretezza agli studenti, non soltanto in termini di istruzione vera e propria, ma anche per quel che riguarda principi di etica e correttezza che possano guidarli nelle loro vite future.

Tags: 2016aiutobigliettinicopiareesami di maturitàfogliettiniprofessoriscuolaskuola.netsmartphonesondaggiostatistichestudenti.itterza provatestimonianze
Daniele Di Stefano

Daniele Di Stefano

Notizie Correlate

scuola
Scuola

Sicilia, anno scolastico 2025/26: quando si ritornerà tra i banchi

di Redazione
23 Giugno 2025
psicologo
Lavoro, stage ed opportunità

Concorso psicologi Sicilia: sedi lavorative e requisiti richiesti

di Redazione
23 Giugno 2025
concorso agenzia delle entrate
Lavoro, stage ed opportunità

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: tutti i bandi e i profili previsti

di Redazione
20 Giugno 2025
pesce sequestrato
Attualità

Pesce scaduto e senza tracciabilità, maxi sequestro nel Catanese

di Redazione
20 Giugno 2025
concorsi docenti 202324
Scuola

Assegnazioni provvisorie docenti 2025: date, deroghe e nodi ancora aperti

di Redazione
20 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

elezioni rettore unict
Università di Catania

Elezioni rettore Unict: scrutinio del 1° turno di votazioni [DIRETTA LIVE]

di Redazione
23 Giugno 2025

Elezioni rettore Unict: è in corso lo scrutinio del 1° turno di votazioni per le elezioni rettorali del sessennio 2025/2031....

Leggi articoloDetails
unict

Unict, elezioni rettorali: dove seguire lo scrutinio in diretta

23 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: l’anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel