• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
lunedì 14 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

MEDICINA – «Noi trattati come studenti di serie B», la lettera dei ricorrenti al ministro Boschi

Redazione di Redazione
11 Aprile 2015
in Attualità, Medicina Odontoiatria Ostetricia, Università di Catania
elena boschi
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

elena boschi

Sono stati in 500 i ragazzi che hanno vinto il ricorso al TAR e sono entrati in Medicina “con riserva”. Adesso questi ragazzi chiedono che la loro posizione da studenti e studentesse venga regolamentata in tutta Italia. Pubblichiamo a tal proposito lettera, scritta dai ricorrenti di Medicina e consegnata al ministro Elena Boschi. 

Potrebbero interessarti

catania tramonto

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della città da vivere in estate

12 Luglio 2025
test medicina 2024

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
concorso inps bando

Riscatto laurea 2025: come funziona e quando conviene

11 Luglio 2025
studentessa violenza sessuale santagata di militello

Posizioni economiche ATA 2025/26: istruzioni per corsi, trasferimenti e assegnazioni

11 Luglio 2025

«Egregio Ministro,

Siamo le centinaia di Ragazze e Ragazzi ammessi con riserva alla facoltà di Medicina dell’Ateneo di Catania.

Siamo quelli che negli ultimi mesi hanno ricevuto l’etichetta di “ricorsisti”, perché si era così impegnati nel cercare di darci un nome che ci distinguesse da tutti gli altri studenti nostri coetanei che nessuno, nemmeno molti organi di stampa o rappresentanti di diverse forze politiche,si è accorto che il termine corretto in lingua italiana è “ricorrenti”.
Come Lei sicuramente ricorda, durante i test di ammissione previsti dalla legge 264\99 per l’accesso alla facoltà di Medicina, il nostro Paese si è ritrovato coinvolto nel più palese dei casi di violazione dell’anonimato.
Ad oggi le ragazze ed i ragazzi entrati in sovrannumero con provvedimento cautelare del Tar e del Consiglio di Stato sono più di 500 solamente a Catania.

In questi mesi siamo stati trattati come gli ultimi, quelli che avevano la possibilità di studiare solo grazie ad una sentenza amministrativa, quelli che causavano disagio all’università, diversi solo perché non tutti avevamo la possibilità di poter investire migliaia di euro per un corso di preparazione, diversi anche perché forse qualcuno ha avuto la sfortuna di frequentare un liceo sbagliato, magari senza un professore stabile, solo la supplente sempre presente ma ogni mese diversa. Diversi soprattutto perché gli studenti italiani ormai vivono la distinzione in categorie, noi di certo eravamo quelli di serie B.

Non è stato facile, ma abbiamo creduto in un principio, quello secondo il quale tutti noi dovremmo essere considerati uguali per il nostro Paese e per chi nelle Istituzioni Lo rappresenta. Credendo nell’uguaglianza abbiamo iniziato il nostro percorso di studi, con impegno e sacrificio, nonostante le prevaricazioni e gli atteggiamenti da vera e propria “apartheid”.

L’uguaglianza ha fatto si che durante la prima sessione molti di noi abbiano superato tutti gli esami, in alcuni casi con voti superiori alla media degli anni precedenti.

La nostra esperienza di tutti i giorni, la fatica e l’impegno tra quei banchi, i risultati ottenuti sono la dimostrazione che il criterio di “merito” del test non è reale, non tiene conto delle reali capacità di ognuno di noi. Abbiamo dimostrato che non può essere un test d’ammissione a scrivere il futuro delle giovani generazioni Italiane, solo l’impegno e la voglia di costruire ci dimostrerà chi siamo, sia noi come studenti che voi come rappresentanti delle Istituzioni che il Nostro futuro lo deciderete.

Oggi vivere e studiare a Catania ha un costo non indifferente: tra tasse universitarie, libri di testo, affitto della stanza, mezzi di trasporto e sostentamento quotidiano arriviamo in media a 8000 euro annui. Nessuno di noi ha avuto la possibilità di ricevere la borsa di studio  proprio perché iscritti con riserva.

Paghiamo le tasse ed abbiamo i doveri di tutti gli studenti “titolari” ma continuiamo a vivere con i DIRITTI da “riserve”.

Ancora oggi dobbiamo attendere il giudizio di merito perché la giurisprudenza, a prescindere farà il suo corso. Le istituzioni a più livelli si sono smentite tra loro e ci hanno trattato come numeri, senza tener conto che dietro a quella “iscrizione con riserva” c’è una persona, un cittadino dello stato Italiano, uno studente.

Per questi motivi e per il nostro diritto previsto dalla costituzione Le chiediamo di farsi portavoce di tutti noi, affinché venga proposta una sanatoria che regolarizzi la posizione di tutte le studentesse e gli studenti entrati in sovrannumero nelle facoltà di Medicina di tutta Italia.

Chiediamo solo di avere il Diritto di poter studiare qui nel nostro Paese, per dimostrare quanto valiamo, senza dover costruire il nostro futuro all’estero.

 

Gli studenti dell’Università degli Studi di Catania, le “riserve”».

 

Tags: cataniamedicinaricorrentiricorsististudentitarunictuniversità
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

catania tramonto
Musica

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della città da vivere in estate

di Dalila battaglia
12 Luglio 2025
test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025
concorso inps bando
Utility e Società

Riscatto laurea 2025: come funziona e quando conviene

di Redazione
11 Luglio 2025
studentessa violenza sessuale santagata di militello
Utility e Società

Posizioni economiche ATA 2025/26: istruzioni per corsi, trasferimenti e assegnazioni

di Redazione
11 Luglio 2025
test architettura ingegneria edile
Ingegneria

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

di Dalila battaglia
11 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel