La Scuola di Alta Formazione di Ricerca sull’Invecchiamento ha emanato delle borse di studio al fine di effettuare il dottorato di ricerca in discipline
Ricerca e Scienza
Dagli accordi tra la Fondazione Telethon e Farmindustria nascono nuove opportunità per ricercatrici. In questo caso, si tratta di 3 premi del valore di 10 mila
L’Esa, agenzia spaziale europea, per lo studio e la ricerca degli esopianeti, ovvero quei pianeti che si trovano fuori il nostro sistema solare, decide di
L’Università di Catania al centro di una importante ricerca che ha conquistato anche le pagine della prestigiosa rivista inglese “Nature”
Chiara Cocchiara, a soli 28 anni e tre lauree specialistiche conseguite in Italia, Francia e Svezia, è stata l’unica europea che ha partecipato al programma
Una borsa di studio di 300.000 dollari a colui che sarà designato vincitore. Aperte fino al 31 gennaio le iscrizioni per concorrere al premio in onore
L’anno 2016 si apre con una ghiotta news per studiosi, appassionati ed amanti della chimica. Sembra, infatti, che la famosa tavola di Mendeleev, anche
[Best_Wordpress_Gallery id=”90″ gal_title=”Invenzioni 2015″] Il 2015 sta per concludersi, è tempo di tirare le somme un po’ per
Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c’è certezza recita la famosissima Canzone di Bacco, di Lorenzo il
Torna, attesissimo anche quest’anno, il Premio L’Oreal per le Donne e la Scienza che, giunto alla quattordicesima edizione, prevede il conferimento di cinque
Anandamide è la parola (scientifica) del momento. Questo è il nome della molecola definita “l’interruttore della socialità“, meglio nota come
Si dice che Napoleone fosse in grado di fare cinque cose contemporaneamente. In particolare, sembra fosse in grado di dettare ai suoi segretari fino a cinque
Buone notizie: 5000 ricercatori saranno stabilizzati ed è in arrivo un nuovo concorso. A comunicarlo è stata la Ministra Stefania Giannini. Circa 1000
Quante volte abbiamo sentito: “vado a Londra per imparare l’inglese”. Ma se qualcuno dicesse: “ vado a Londra per insegnare l’italiano”, ci credereste? Potrà
Depuratori addio! Sarà possibile depurare l’acqua con delle semplici bucce di banana. Questa è stata la recente scoperta di Alvaro Maggio, uno studente di
Capita di sentirsi fiacchi, stanchi e fuori forma, spesso anche dopo aver dormito beatamente per otto ore di fila. Questo perché stanchezza e sonnolenza non
L’University of Minnesota School of Public Health ha condotto uno studio su come il consumo di cannabis, ma in generale di sostanze dopanti come anche la
Nell’ambito del progetto “Notte dei Ricercatori in Italia”, sono cento gli eventi in programma destinati a un pubblico di qualsiasi età e con qualsiasi
L’università di Verona presenta dal 17 al 27 settembre Kidsuniversity, cioè l’università aperta a bambini e bambine e a ragazzi e ragazze
Ingoiato dalla terra ma conservato dal tempo: il più grande sito di megaliti mai ritrovato in Europa, è stato rinvenuto da un gruppo di archeologi sotto il
Quando la fuga di cervelli si dirige verso il Nord, interviene la Fondazione con il Sud che promuove il bando “Brains2South”. Il progetto è rivolto ai
Tra i quesiti più grandi della scienza moderna, da sempre affascinante e motivante sfida per l’uomo, vi è, senza ombra di dubbio, il cervello umano: la