Dopo che la Corte d’Appello di Torino ha mantenuto la decisione del Tribunale di Ivrea sul caso aperto da un dipendente Telecom Italia è scoppiato il dibattuto
tumori
Manipolare il Sistema immunitario affinché elimini i tumori: è possibile. Il catanese Marco Donia ottiene un finanziamento di quasi un milione e mezzo dalla
Presso l’assessorato regionale per la Salute si è insediato il coordinamento che dovrebbe portare l'Isola al livello delle regioni del settentrionali per
Visite mediche gratuite a Catania: nuove tappe per l'iniziativa di prevenzione "Io prenoto sull'autobus".
La ricerca del medico catanese è stata pubblicata sulla rivista internazionale Journal of experimental and clinical cancer research e promette di aprire nuove
Tra i relatori del convegno "Lotta ai tumori: quali risultati e quali prospettive?", anche il Premio Nobel per la Medicina Harald Zur Hausen.
Mercoledì 2 maggio è stata inaugurata all'ospedale Cannizzaro di Catania una nuova tecnologia rivoluzionaria nel campo della lotta ai tumori cerebrali:
Una sentenza depositata al Tribunale di Ivrea potrebbe modificare per sempre il nostro rapporto con i cellulari. La corte avrebbe, infatti, deliberato che i
Durante la quinta giornata della settimana della salute in Sicilia che si è tenuta venerdì scorso presso il Policlinico Vittorio Emanuele, sono stati
Secondo una ricerca sulle migliori strutture nel campo dell’Oncologia in Sicilia, spiccano Catania e Palermo. Il portale Doveecomemicuro.it ha condotto
Olio extra vergine d’oliva e opuscoli informativi per la prevenzione dei tumori Da domani fino a domenica 26 marzo, in tutta Italia verrà avviata la
Valorizzare l’importanza della prevenzione come base di una nuova idea di salute: è questo l’obiettivo perseguito dall’Asp di Catania. Un progetto che vede tra
“Chi esce riesce”: così recita un famoso detto nostrano, ovviamente riadattato in italiano per l’occasione. Ed in quanto a saggezza, c’è proprio da dire che i
Sta riscuotendo molto successo il progetto “Operazione Sorrisi”, ideato dalla studentessa catanese Rita Scionti e nato per regalare un sorriso ai
Fumare una e-cig o una sigaretta tradizionale comporta le stesse conseguenze? La risposta arriva da un team di ricercatori italiani dell’Istituto di
Nutrizione e salute ormai sono diventati inscindibili. “Siamo ciò che mangiamo” asseriva il filosofo Feuerbach. Ciò che il cibo influenza non è solo il fisico
Alle 11:25 del 24 maggio, attraverso il gruppo “ Contro il silenzio sul “Caso Facoltà di Farmacia – Catania”, i genitori di Agata Annino, studentessa del corso
L’inquinamento atmosferico da particolato (sostanze sottili che restano sospese in aria) è considerato tra i principali responsabili delle malattie che