In quanti hanno mai sentito pronunciare il nome di Orazio Oteri? Si tratta di un uomo che, in tempi a noi parecchio lontani, si occupò di mantenere in vita un
porta garibaldi
Due installazioni contro la violenza di genere a Catania: potranno essere visitate all'interno di Porta Garibaldi e l'ingresso è gratuito.
È stato richiesto l'intervento della polizia locale e dell'ufficio di pubblica incolumità del comune di Catania per la necessaria delimitazione dell'area
Riqualificati e riconsegnati alla città i locali interni della Porta Garibaldi, oggetto di atto vandalico 10 giorni fa.
Iniziati i lavori di riparazione dei locali di Porta Ferdinandea danneggiati tra la notte di lunedì e martedì. Il sindaco Pogliese promette presto
Non è tardata ad arrivare la risposta di condanna del sindaco Pogliese. Da domani al via i lavori di ristrutturazione.
Difficile il percorso di riqualificazione del monumento e del quartiere del Fortino ad opera dell'associazione Acquedotte a causa dei ripetuti atti vandalici.
Il Fortino diventa multicolore grazie ad una nuova opera di street art ai piedi di Porta Garibaldi.
Dopo l'incidente di novembre, un altro raid vandalico diretto alla Porta Garibaldi. Colpita la sede dell'associazione Acquedotte Arte, Architettura, Aree
Liberata dalle automobili che ne soffocavano l’ampio respiro architettonico, Porta Garibaldi o Ferdinandea torna a vivere, riguadagnando lo splendore che
Si conclude il censimento a cadenza biennale dal FAI, "I Luoghi del Cuore", finalizzato a recuperare, restaurare e conservare luoghi italiani particolarmente
Salvatore D'Urso, uno dei soci fondatori dell'associazione culturale "Acquedotte Arte, Architettura, Aree Urbane" racconta a Live UniCT cosa significa