L'analisi dell'Ocse-Pisa su quasi 12mila quindicenni italiani rivela le difficoltà di comprensione dei testi dei giovanissimi. Vediamo insieme come si
OCSE
In Italia, il ruolo degli insegnati è ancora oggi sottovalutato e poco valorizzato sia a livello economico e politico sia a livello etico. Pochissimi giovani
Secondo gli esperti le sfide del futuro verranno vinte sul piano dell'istruzione, con la conoscenza che assume sempre più il valore di nuova valuta del mondo
Lo studio puntava a scovare la correlazione tra il grado di istruzione dei soggetti e l’incidenza di disturbi depressivi. L’Italia, secondo lo studio Ocse
L'Italia cresce poco, e a quanto pare sono i giovani a pagarne le conseguenze: il monito dell'OCSE.
La disparità di genere è ancora una questione quanto mai attuale. Anche se sono passati oltre 40 anni dalle rivendicazioni femminili per il raggiungimento
L'Unione Europea boccia di nuovo l'Italia: i giovani laureati del nostro Paese sono troppo pochi e quelli che si laureano non trovano lavoro. Male anche la
I risultati di un focus dell’organizzazione parigina evidenziano: l’Italia fornisce ai suoi studenti universitari troppe nozioni teoriche e poche pratiche
Se per gli adulti di quest’epoca mantenere il proprio lavoro e arrivare all’età della pensione sembra essere un percorso interminabile, ancor di
Pochi laureati e un basso tasso di competenze: sono i dati del rapporto Ocse 2017 che fanno luce sulla competitività degli italiani in ambito europeo. Buono il
Boom di laureati in ambito umanistico e pochi sbocchi lavorativi per i già pochi laureati italiani: i dati del rapporto Ocse 2017. Pochi laureati in Italia e
Il proprio lavoro deve essere una passione, ma ovviamente bisogna anche poter trarre da esso un guadagno per affrontare tutte le necessità giornaliere. Gli
L’Italia è stata rimandata in Educazione finanziaria. I giovani, nonostante il livello di conoscenza medio sia salito negli ultimi anni, continuano ad
Studiare non è semplice, non è una novità: ci si stressa per gli esami universitari, ci si stressa per le interrogazioni e le verifiche alle scuole superiori
Nell’indagine OCSE, mirata ad evidenziare il divario in termini di preparazione scolastica tra studenti ricchi e meno abbienti, l’Italia tra i 21
I nuovi dati Ocse promuovono l’Italia e il suo sistema educativo, che ridurrebbe in maniera significativa il divario salariale dei propri studenti
Le statistiche Ocse, raccolte su una base di 540000 alunni di 72 Paesi, bocciano l’Italia nell’ambito delle competenze degli studenti italiani nel
Vietato rifiutare il voto dopo un esame non andato come sperato. “Nel rifiuto non c’è nulla di pedagogico, anzi, è una perdita di tempo per i docenti e
È delle skills degli studenti della penisola che si è occupato il Miur, attraverso il Focus di apprendimento dal titolo “Studenti, computer e apprendimento:
Da INPS e OCSE allarme future pensioni per i giovani, la Fornero ribatte “I trentenni pensino a lavorare e non a quanto prenderanno di pensione”. Di fronte ai
L’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico insignisce l’Italia di un triste e quanto mai amaro titolo: ultima, ebbene si, nella classifica
In base al rapporto diffuso dall’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, su disoccupazione giovanile e competenze, con riferimento