Un nuovo murales si aggiunge all'importante collezione di street art presente in Sicilia: l'opera è stata realizzata dall'artista catanese Ligama che l'ha
murales
Il murales si inserisce all'interno di un progetto di riqualificazione urbana ed è stato patrocinato dal Comune di Bagheria, in provincia di Palermo.
Street Art a Catania: l’arte permette a una città di respirare, di vivere una nuova vita e risollevarsi. Catania è una città viva e dinamica, visitandola è
Ligama torna a rendere vivi i muri catanesi: stavolta, il murales ritrae una gigantesca Testa di Moro, nella zona di piazza Europa.
Un nuovo murales è apparso nel quartiere di San Cristoforo, nella facciata dell'ex Cinema Concordia.
Diversi "murales" sono apparsi in città ai danni dell'amministratore delegato del Calcio Catania Pietro Lo Monaco: deturpato anche il Monumento ai Caduti.
Arte bizantina e urbana si incontrano a Catania: la Cappella Bonajuto riprende vita grazie ad un murales di un artista di fama internazionale.
Il murales, che ritraeva uno dei protagonisti della serie-tv italiana, ha dato nell'occhio, attirando le attenzioni del sindaco Pogliese, il quale ha voluto
Una miriade di murales invade Catania, arricchendola di arte e di colore. Abbiamo selezionato alcune tra le opere più belli che è possibile incontrare in giro
Un giovanissimo e talentuoso street artist ha recentemente colorato la città di Catania con murales raffiguranti squali e altri elementi naturali. A LiveUnict
Una studentessa dell’università di Palermo ha deciso di affrontare una tematica familiare a tutti noi siciliani: la parola “Suca”. Ai microfoni di LiveUnict
CATANIA – Imbrattato il murales di Peppino Impastato da antivaccinisti: si procede verso il recupero
“La mafia uccide, il silenzio pure” è la scritta che campeggia nel murales dedicato a Peppino Impastato sotto il cavalcavia ferroviario della
Proseguono a gran ritmi, soprattutto in notturna per via del caldo torrido che sta colpendo in questi giorni la città etnea, i lavori di Andrea Marusic sulle
È davvero un momento d’oro quello dell’ex calciatore rossazzurro Papu Gomez, idolo del “Catania dei record” ai tempi della Serie A
Ci vorranno circa 30 giorni di intenso lavoro, nelle mura al di fuori dello stadio Angelo Massimino, per realizzare e completare l’opera muraria che
Nuovamente, per la seconda volta, sfregiato il murale dedicato al giornalista di origini catanesi “Candidò Cannavò“. A marzo 2015 gli era stata
Un grande murales per i grandi del Calcio Catania. Il progetto sarà allestito all’esterno dello stadio Angelo Massimino, tra la Tribuna B e la Curva Sud
Una bella iniziativa per Catania, lo sport e gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti. Sarà infatti, allestito un grande murales proprio
Un omaggio al Mediterraneo e alla meraviglia delle sue acque al porto di Catania. Il lavoro artistico sui silos sporgenti in mare, cominciato tempo fa e
Ogni volta che pensiamo a librerie o biblioteche immaginiamo posti bui, polverosi, con libri noiosi che somigliano a dei mattoni? Bene, dopo questa
Sabato 4 luglio alle ore 10.30, gli artisti dell’ Accademia di Belle Arti di Catania riconsegneranno la piazza delle Belle (quartiere San Berillo) al