Tra vecchi e nuovi media, come sta cambiando il panorama dell’informazione in Italia? Cosa cerchiamo quando vogliamo informarci? I dati Censis e We Are Social
informazione
Infodemia di massa a causa del Coronavirus: LiveUnict ne parla con il prof. Anzera, docente presso l’Università "La Sapienza" di Roma.
Pochi giorni dall'inizio dei test che decreteranno l'accesso ai corsi a numero chiuso dell'Università di Catania: ecco come saranno distribuiti i candidati
Al Monastero dei Benedettini si è tenuto oggi un seminario su giornalismo e informazione: il prof. Salvatore Carrubba, ex direttore de Il Sole 24 ore, ha
Sempre più italiani si informano sul web e vengono colpiti dalle “fake news” senza esserne al corrente. Una ricerca effettuata da Demos, istituto
I telegiornali italiani hanno posto come prima notizia la cattura a Bruxelles di colui che potrebbe essere definito la mente degli attentati di novembre 2015
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto nella giornata dedicata al progetto: “Quotidiano in classe”, spronando docenti e
L’Ordine degli Ingegneri di Catania ha rilasciato un bando per l’assegnazione di tre premi, di 1.000 € cadauno, per i laureati delle triennali
Catania si rende protagonista come unica tappa in Sicilia nella partecipazione all’iniziativa. La Sindrome di Down, o Trisomia 21, è una condizione cromosomica
In arrivo una nuova rubrica che profuma tutta di UniCt, di cosa si tratta? Eccellenze Made in UNICT, si pone l’obiettivo di proporvi interviste e notizie
Il 1997 è l’anno del suo debutto, in America la sua patria d’origine, dove Dave Winer ne permise la nascita; in pochi anni è riuscito a fare il giro del Mondo