La Sicilia resta tra le regioni più economiche per sostenere le spese della stagione estiva presso gli stabilimenti balneari. Ecco i dati rilevati da
Federconsumatori
Avete ricevuto un messaggio che riferisce di un buono benzina da 100 euro? Si tratta di un messaggio-truffa che potrebbe facilmente ingannare: ecco come
Bollette "pazze" e importi non dovuti. Federconsumatori scende in campo in difesa degli utenti che si sono visti recapitare centinaia di bollette inspiegabili
I saldi estivi sono alle porte e già si stima che le famiglie siciliane spenderanno in media più dello scorso anno. Nel frattempo si discute ancora sulle date
A rivelarlo è uno studio condotto da Federconsumatori Sicilia, che ha preso alcuni dati forniti della Banca d'Italia: i siciliani sono sempre più indebitati
Nonstante la bocciatura al maxi emendamento, la tassa rifuti incorporata alla bolletta potrebbe realizzarsi comunque. Il sottosegretario dell’Interno si
L'inizio dei saldi, anticipato rispetto agli anni precedenti, cerca di infondere ottimismo, auspicando un incremento delle vendite per i commercianti siciliani.
La decisione dell'assessore Turano e Federconsumatori per incentivare i consumatori. Preoccupanti gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio, la Sicilia
Sono questi i risultati, pubblicati recentemente, dell’annuale indagine Federconsumatori sui costi delle rette universitarie. Registrato un calo a
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in occasione dell’inizio del nuovo anno accademico, ha realizzato una nuova indagine circa i costi delle
È noto ormai che gli studi universitari sono un vero e proprio investimento, non solo di energie ma anche economico! Per questo la Federconsumatori ha stilato
Da una inchiesta svolta dal quotidiano Repubblica, sono settemila gli studenti siciliani che ogni anno scelgono di iscriversi presso un ateneo del Nord Italia