Allarmante il tasso di disoccupazione. La Sicilia è al podio delle regioni europee per posti di lavoro carenti e occupazione femminile. I dati.
disoccupazione
La laurea permette di lavorare? Quanto vale il titolo di studio conseguito sul mercato del lavoro italiano? Ecco cosa dicono i principali dati raccolti.
Bonus 2500 euro giovani, è un incentivo economico rivolto ad una specifica fascia d'età e per coloro in cerca di occupazione: ecco i requisiti per richiederlo.
Bonus 2500 euro giovani: questo beneficio economico è un sostegno che sarà rivolto alle fasce più giovani dei cittadini residenti in Italia alla ricerca di
Le ultime novità sull'istanza di disoccupazione Naspi 2020: tutte le informazioni su come presentare la domanda e controllare l'avvenuto pagamento.
I giovani italiani non escono bene dal quadro occupazionale delineato nell'ultimo report della Commissione Europea.
L'istituto nazionale di statistica rileva un drastico crollo degli occupati nel mese di pieno lockdown. Aumenta il numero di inattivi e diminuisce il tasso di
Laurea e lavoro: il titolo di studio sembrerebbe fare la differenza rispetto ai tassi di occupazione. Ecco i dati di University Report.
La Naspi prolunga i giorni di scadenza per chiedere il sussidio di disoccupazione, che da 68 passano a 128 giorni dall'ultima cessazione lavorativa. Le
I dati di Unioncamere Sicilia attestano la presenza di un tasso di disoccupazione del 20% ma anche la contemporanea ripresa e vitalità di alcuni settori, che
Aumentano le richieste per l'indennità mensile di disoccupazione in Sicilia. La regione è la quarta in Italia per numero di richieste.
Stagnazione economica per la Sicilia: i dati di Bankitalia registrano un impoverimento dei settori che fino ad oggi sembravano trainare una sia pur stentata
I dati del dossier Oxfam 2019 fotografano un'Italia che stenda a riprendersi da una crisi lavorativa degenerata ormai a crisi sociale. Mancano lavori stabili e
Una giovane ragazza siciliana ha deciso di dedicare una lettera alla Sicilia, l'Isola tanto amata quanto odiata, soprattutto quando sono le persone più care a
La situazione occupazionale Sicilia non si presenta rassicurante al momento. Sempre meno posti di lavoro: la Cgil lancia l'allarme.
Se c'è un dato che non ha mai smesso di crescere, negli ultimi dieci anni, in Sicilia, è quello della disoccupazione; come se ciò non bastasse, assieme alla
Le classi siciliane continuano a svuotarsi. Sempre più sono i giovani che abbandono gli studi in Sicilia e il 53% dei siciliani tra i 15 e i 24 anni è
Le analisi Istat fotografano un Paese spaccato a metà dal punto di vista dell'occupazione, mentre la proposta di aumento del salario minimo potrebbe cambiare
Dai dati Excelsior e Almalaurea emerge un gap significativo fra opportunità di lavoro e numero dei laureati in Sicilia. Il professore Rosario Faraci, ai
È di nuovo in aumento la disoccupazione, diminuiscono i posti di lavoro a tempo indeterminato e aumentano quelli a termine.
In Italia, a 30 anni, 4 laureati su 10 sono disoccupati o sottoccupati. Sono sconcertanti i dati che provengono dall’Osservatorio statistico dei
Il 2017 ha visto una debole crescita nell'occupazione, ma non è ancora abbastanza. In Sicilia sono in troppe le famiglie che faticano a sbarcare il lunario e i