Le indagini dei Nas nel dettaglio.
corruzione
La direzione del Policlinico di Catania rassicura: dopo l'arresto del primario Mignosa, "l'unità operativa complessa di Cardiochirurgia sta già svolgendo e
Bufera sull'azienda Policlinico-San Marco: in seguito a una lunga e delicata indagine, partita lo scorso marzo, in queste ore la Guardia di Finanza ha posto
L'Autorità nazionale Anticorruzione ha stilato una classifica delle province a maggior rischio corruzione: ai primi posti anche Catania.
Tangenti in cambio di favori: 5 persone indagate e un ortopedico operativo in diverse Asp siciliane sospeso per motivi di corruzione.
Corruzione all'Anas di Catania, le indagini dell'inchiesta "Buche d'oro" continuano: disposto il sequestro preventivo di oltre 300mila euro per sei dipendenti.
Ancora un podio negativo per l'Isola: la Sicilia, infatti, si piazza al primo posto per corruzione tra tutte le regioni d'Italia. Questo è quanto emerge dal
Manutenzione stradale mai completata e corruzione in Sicilia: l'operazione "Buche d'oro" porta all'arresto di quattro funzionari Anas. La Sicilia è la regione
Ancora un record negativo per la Sicilia, prima regione d'Italia per la corruzione.
I colpevoli sono stati colti in flagranza di reato dalla Guardia di Finanza e arrestati per corruzione. Oggi alle 10:30 il Procuratore Carmelo Zuccaro
L'inchiesta vede coinvolti tra gli altri l'imprenditore Francesco Augusto Russo Morosoli e il dirigente del Comune di Linguaglossa Francesco Barone.
L'inchiesta avanzata dalle Fiamme Gialle di Catania ha messo nel mirino le case di cura convenzionate col Comune: le indagini sarebbero concentrate sul Capo
Sono diverse le modalità di raccolta informazioni previste dalla nuova direttiva per arginare il fenomeno della corruzione in ambito ospedaliero.
Arrivano i primi nomi delle persone coinvolte nell'appalto truccato da 55,4 milioni di euro al Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania.
Scoperto dalle Fiamme Gialle un appalto truccato da oltre 55 milioni che vede coinvolti un primario del Policlinico di Catania e altre cinque figure
Un blitz della Guardia di Finanza stamattina a Catania ha coinvolto avvocati e funzionari di Riscossione Sicilia. Tre gli arrestati: in mattinata si attendono
Il pontificato di Papa Francesco è stato sin dall’inizio segnato da un forte impegno sociale. Bergoglio non ha mai taciuto su diversi argomenti talora
Disposta l'archiviazione delle indagini per corruzione del lodo arbitrale tra ateneo catanese e il Consorzio ennese universitario.
Ancora una storia di malversazione e corruzione, questa volta ad esserne protagonista è l’Università di Genova, dove cinque uomini tra imprenditori e
Sono state pubblicate le intercettazioni telefoniche dei professori coinvolti nell’inchiesta di Concorsopoli, tra le quali, quella che vedono
Concorsopoli ora è una realtà che chiama in causa tutti i protagonisti, tra cui, anche il ministero dell’Istruzione, che si costituisce come parte civile
Il ricercatore Philip Laroma Jezzi è colui che ha portato alla luce lo scandalo delle università italiane. Rifiutando di ritirarsi e denunciando alla Guardia