Chiusura a tempo indeterminato della Biblioteca del dipartimento di Scienze umanistiche.
biblioteca
Il bibliomotocarro e il suo conducente vanno su e giù per il sud del Paese da circa 19 anni ormai, portando l’amore per il saper anche negli angoli più
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania ha ottenuto il prolungamento degli orari della sala lettura della Biblioteca del
Grazie ai recenti e continui aggiornamenti tecnlogici e biblioteconomici, si è reso necessario anche aggiornare la piattaforma di gestione dei servizi
Sono stati indetti tre concorsi pubblici per lavorare nelle aree Amministrativa, Amministrativa-Gestionale e Biblioteca. Alla fine della selezione, i candidati
Una selezione pubblica per titolo ed esami, sarà avviata presso l’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino, per l’assunzione con contratto di
L’Università Sapienza di Roma ha pubblicato il bando per l’assunzione di un bibliotecario, per il quale è previsto l’ inserimento a tempo indeterminato
Buone notizie per gli studenti che amano studiare fuori dalle mura di casa anche in orario serale o tra una pausa pranzo e l’altra. Sono state infatti
Dal 23 aprile al 30 maggio Catania ospiterà degli eventi che vedono come protagonisti propri gli amati Libri. Prendete l’agenda e segnati gli immancabili
Le capitali mondiali cercano di promuovere sempre più la cultura e la lettura. Le ultime novità erano arrivate dalla biblioteca virtuale della metropolitana di
È dal fenomeno del book crossing che nasce il progetto Book Forest, ideato dall’associazione imprenditoriale tedesca BauFachFrau. Si tratta di un movimento
Quando un gruppo di giovani decide di riscattare la propria città, valorizzarla attraverso la cultura, lo scambio di storie, parole e pensieri che i libri
Sarà inaugurata domenica 26 ottobre (ore 10.00, campo San Teodoro Liberato di Librino) la prima biblioteca sociale nel quartiere periferico di Catania
E’ fissata per le ore 24.00 di giorno 7 settembre la scadenza del bando per l’ammissione al primo anno dei corsi ordinari della Scuola Superiore di
Notizie non del tutto positive per i moltissimi studenti dell’ateneo catanese che frequentano abitualmente la biblioteca comunale “Vincenzo
Udite udite! In un paese il cui andazzo sembra essere quello di eclissare, spazzare via (come se fossero fastidiosi acheri di polvere!!) quelle poche cose
Un’iniziativa nuova, diversa dalle solite tombole ed eventi di beneficenza che spopolano in questo periodo di festività. Prendendo spunto dal pensiero di