Tra le facoltà a numero chiuso troviamo anche i corsi di laurea in Architettura. Il test d'ammissione è pertanto uno scoglio da superare anche per gli
architettura
Il Miur ha pubblicato in anticipo tutte le informazioni relative ai test d'accesso per i corsi a numero programmato 2018/19.
Dall'1 al 3 febbraio, alla Cittadella universitaria, presso il dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, si terranno degli incontri nell'ambito della
Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, situato nell’omonima piazza intitolata al celebre compositore catanese, è uno tra i maggiori gioielli
Dall’ultima indagine Almalaurea sul profilo degli universitari italiani emerge un ritardo considerevole nel conseguimento del titolo di studio. Tra i corsi più
Il celebre architetto genovese si rivolge ai giovani: “Abbiate coraggio, prendete qualche rischio, osate”. Tutti, almeno una volta nella vita
Dopo un mese dai test di ammissione in Architettura, oggi è il grande giorno per le aspiranti matricole. Infatti, entro la giornata del 3 ottobre sarà
Il 7 settembre 2017 si sono svolti i test di ammissione in Architettura. Oggi, dopo quasi un mese, è stata resa nota la graduatoria nazionale di merito.
Dopo la pubblicazione dei risultati anonimi, adesso è tempo di prendere visione del proprio punteggio per i test di ammissione in Architettura. I candidati
Sono stati pubblicati ieri i risultati del test a numero programmato per iscriversi in Architettura: ecco il punteggio più alto. Circa 7.865 candidati
Da oggi è possibile consultare online i punteggi dei test riguardanti le prove d’ammissione a numero programmato nazionale di Architettura. Dei 7.865 che hanno
Pubblicato da poco il compito sostenuto stamattina dalle aspiranti matricole di Architettura. Il documento, diffuso dal Ministero dell’Istruzione il
Sono state rese note, dall’Università degli Studi di Catania attraverso il proprio sito ufficiale, le ripartizioni dei candidati che dovranno affrontare
Boom di laureati in Economia nell’anno 2016 secondo quanto riportato dal Miur stesso, mentre gli studi scientifici sono in calo. Incremento di laureati
Si sono chiuse ieri alle 15.00 le iscrizioni ai test d’ammissione per i corsi a numero programmato nazionale. Arrivano dal Miur i dati sugli iscritti
È stato pubblicato dal Miur l’attesissimo decreto, che rivela posti e modalità per l’ammissione ai corsi a numero programmato nazionale. Tra questi
Il Miur ha annunciato ufficialmente il numero dei posti per i corsi di studio più ambiti d’Italia: stiamo parlando di Medicina e Architettura
Abbiamo già parlato delle molteplici opportunità lavorative per i laureati in campo umanistico , per chi si laurea nel settore economico e
Riqualificazione artistica ed urbana è l’obiettivo che si prefigge il bando lanciato dal Museoreba. La zona interessata è il quartiere San Berillo, una
Il Teatro Massimo “V. Bellini”, costruito su progetto dell’architetto Carlo Sada, fu inaugurato nel 1890. Centro propulsore della vita
Mille storie da raccontare. Storie di architetti, personaggi storici e sopratutto di studenti. Le sue mura racchiudono un passato ormai andato, ma vivo in chi
Francesco Rutelli, ex sindaco di Roma, ha conseguito la laurea in Pianificazione e progettazione del paesaggio e dell’ambiente. Rutelli, che ha oggi 62