• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Catania

Sicilia, 10 milioni per l’efficienza energetica degli edifici pubblici: il bando della Regione

Finanziamenti fino a 6 milioni per università, IPAB e aziende sanitarie: requisiti, beneficiari e interventi ammessi

Redazione di Redazione
4 Luglio 2025
in Catania
assunzioni regione sicilia
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

La Regione Siciliana lancia un nuovo bando per l’eco-efficientamento degli edifici pubblici non territoriali, con un finanziamento complessivo di 10,7 milioni di euro. La misura rientra nell’azione 2.1.1 del Programma Operativo FESR 2021-2027, dedicata alla promozione dell’efficienza energetica e alla riduzione dei consumi nel settore pubblico. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità, è un passo decisivo verso una Sicilia più verde e moderna.

Chi può accedere ai finanziamenti

Il bando è destinato esclusivamente a enti pubblici non territoriali con sede in Sicilia. Tra questi rientrano:

Potrebbero interessarti

volanti di mare

Catania, controlli della Polizia in mare: identificate 100 persone

15 Luglio 2025
bellatrix

Catania, rapina armata al Bellatrix: arrestato un 41enne

15 Luglio 2025
amts

Catania, modifica del percorso BRT1: le novità

15 Luglio 2025
incendio

Catania, attivi diversi roghi: gli interventi in corso

14 Luglio 2025
  • Università e istituti di ricerca
  • Istituti autonomi per le case popolari (IACP)
  • Camere di commercio
  • IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza)
  • Aziende sanitarie pubbliche (ASP)
  • Altri enti pubblici non economici

Sono escluse le amministrazioni territoriali (come Comuni e Province), poiché già beneficiarie di altri strumenti dedicati. La Regione vuole infatti incentivare anche settori del comparto pubblico spesso trascurati, ma strategici per il tessuto socio-economico regionale.

Entità dei contributi e requisiti richiesti

I contributi andranno da un minimo di 300.000 euro fino a un massimo di 6 milioni di euro per ciascun progetto. Gli edifici interessati devono essere ad uso esclusivamente pubblico, ovvero non devono avere funzioni residenziali o commerciali, e devono avere una superficie minima di 500 metri quadrati.

Per partecipare al bando, è obbligatorio presentare:

  • Certificazione energetica APE
  • Diagnosi energetica dettagliata
    Questi documenti garantiranno una valutazione tecnica adeguata sull’effettiva necessità e sull’impatto dell’intervento.

Interventi ammissibili al finanziamento

Il bando punta a sostenere lavori strutturali e impiantistici che garantiscano una significativa riduzione dei consumi energetici. Gli interventi ammissibili includono:

  • Isolamento termico dell’edificio
  • Sostituzione di infissi a bassa efficienza
  • Efficientamento o sostituzione di impianti di climatizzazione e riscaldamento
  • Installazione di illuminazione ad alta efficienza (interna ed esterna)
  • Sistemi di automazione e controllo per il monitoraggio dei consumi (building automation)

L’obiettivo è trasformare gli edifici pubblici in strutture più moderne, meno energivore e più rispettose dell’ambiente.

Dichiarazioni e visione politica

«Stiamo attuando una misura concreta per riqualificare il patrimonio pubblico non territoriale, rendendolo sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico», ha dichiarato l’assessore Francesco Colianni. «Il nostro impegno è quello di utilizzare al meglio tutte le risorse comunitarie disponibili. Il governo Schifani intende costruire una Sicilia all’altezza delle sfide del futuro: più verde, più moderna, più efficiente».

Tags: certificazione energicalavori riqualificazioneregione sicilia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

volanti di mare
Catania

Catania, controlli della Polizia in mare: identificate 100 persone

di Redazione
15 Luglio 2025
bellatrix
Catania

Catania, rapina armata al Bellatrix: arrestato un 41enne

di Redazione
15 Luglio 2025
amts
Catania

Catania, modifica del percorso BRT1: le novità

di Redazione
15 Luglio 2025
incendio
Catania

Catania, attivi diversi roghi: gli interventi in corso

di Redazione
14 Luglio 2025
san cristoforo
Catania

Catania,al via il progetto per il rilancio di San Cristoforo

di Redazione
14 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel