La Cisal ha invitato il sindaco Enrico Trantino a istituire un tavolo istituzionale permanente che coinvolga tutte le parti sociali, con l’obiettivo di affrontare al meglio e in modo condiviso e strutturato le emergenze e le prospettive legate alla vivibilità urbana e alla gestione dei rifiuti a Catania. Giovanni Lo Schiavo, responsabile Cisal Catania, ha sottolineato che per migliorare la vivibilità, l’ambiente e la gestione dei rifiuti nella città sarà necessario adottare soluzioni concrete basate su un approccio integrato e sostenibile, fondato sulla prevenzione, il riuso, il riciclo e un corretto smaltimento finale.
Potenziamento della raccolta differenziata
Lo Schiavo continua così la sua dichiarazione: “serve una strategia concreta che metta insieme istituzioni, cittadini e lavoratori del settore, puntando su raccolta differenziata potenziata, riutilizzo dei materiali, promozione dell’economia circolare e impiego di tecnologie innovative per il trattamento dei rifiuti. Ma senza la responsabilizzazione e la partecipazione attiva dei cittadini, qualsiasi sforzo rischia di essere vano. È arrivato il momento di superare la logica delle emergenze – aggiunge Lo Schiavo – e di costruire un modello urbano sostenibile basato su interventi strutturali, continuità gestionale e trasparenza. Solo così si potrà garantire un futuro migliore alle nuove generazioni e restituire dignità ambientale a Catania”.
La Cisal sollecita il sindaco Enrico Trantino a istituire un tavolo permanente con le parti sociali per affrontare insieme le criticità e le opportunità riguardanti la vivibilità urbana e la gestione dei rifiuti a Catania.