• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 10 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

IMU 2025, Sicilia tra le regioni con i costi più bassi per le seconde case

Disparità tra le città italiane: si va da 3.500 euro a Roma a meno di 400 euro a Cosenza. La Uil chiede giustizia fiscale.

Redazione di Redazione
13 Giugno 2025
in Attualità
dichiarazione imu 2022 scadenza proroga
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Il 16 giugno scade il termine per il versamento dell’acconto Imu 2025, l’Imposta municipale propria, che coinvolgerà oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale. Secondo una simulazione effettuata dal Servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali e Previdenziali della Uil, il costo medio dell’Imu per una seconda casa in una città capoluogo sarà di 977 euro annui, con un primo acconto di circa 488 euro. Il gettito previsto per questa prima rata si aggira intorno ai 9,7 miliardi di euro, la metà dei 19,4 miliardi complessivi che lo Stato incassa annualmente da questa imposta. A trainare le entrate, ovviamente, sono le città con i valori catastali più elevati, dove il carico fiscale diventa particolarmente gravoso per i proprietari.

Roma, Milano e Venezia le più care: seconda casa fino a 3.500 euro l’anno

L’analisi Uil evidenzia forti disparità territoriali. Roma si conferma la città italiana più onerosa per le seconde case, con un’imposta media annua di 3.499 euro. Milano segue con 2.957 euro, mentre Venezia si attesta sui 2.335 euro. Altri centri con costi elevati sono Livorno (1.984 euro), Bologna (1.924 euro), e Salerno (1.514 euro). All’estremo opposto della classifica si collocano invece diverse realtà del Sud e del Centro Italia: Palermo, Pesaro e Cosenza registrano un’imposta media annua di poco inferiore ai 400 euro, rendendosi tra le più “economiche” per i proprietari. La classifica delle meno care si chiude con Belluno, che presenta un’imposizione media di 551 euro per le seconde case. Anche le abitazioni principali di lusso (categorie A/1, A/8, A/9) rientrano nel pagamento dell’Imu, con una media nazionale di 915 euro e punte di 3.000 euro in città come Venezia.

Potrebbero interessarti

fotovoltaici

Bonus fotovoltaici 2025, come funziona e come richiederlo

9 Luglio 2025
concorsi pubblica

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza per questa settimana

9 Luglio 2025
concorsi pubblici

Concorsi pubblici in Sicilia: bando per 79 funzionari nel 2025

7 Luglio 2025
bikini brigitte bardot

Il bikini compie 79 anni: da indumento scandaloso a simbolo di emancipazione

5 Luglio 2025

La Uil chiede la riforma del catasto: “Serve un fisco più equo”

Davanti a queste evidenti disuguaglianze, la Uil rilancia con forza la necessità di una riforma strutturale del catasto. Secondo il segretario confederale Santo Biondo, il sistema attuale – basato su rendite catastali vecchie di oltre quarant’anni – produce gravi distorsioni, penalizzando cittadini che, pur vivendo in abitazioni simili, subiscono trattamenti fiscali molto diversi. Per Biondo, “adeguare le rendite ai valori reali di mercato, senza aumentare la pressione fiscale complessiva, è un atto di giustizia sociale”, nonché un passaggio essenziale richiesto anche dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR. Ritardi o rinvii, avverte la Uil, rischiano di compromettere gli obiettivi di equità fiscale e l’accesso ai fondi europei. Il sindacato chiede quindi al governo di assumersi la responsabilità di avviare una riforma che rafforzi il bilancio pubblico e consenta investimenti contro la povertà e a favore della coesione sociale.

Tags: Disparità tra le città italianegiustizia fiscaleimuuil
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

fotovoltaici
Utility e Società

Bonus fotovoltaici 2025, come funziona e come richiederlo

di Redazione
9 Luglio 2025
concorsi pubblica
Lavoro, stage ed opportunità

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza per questa settimana

di Redazione
9 Luglio 2025
concorsi pubblici
Lavoro, stage ed opportunità

Concorsi pubblici in Sicilia: bando per 79 funzionari nel 2025

di Redazione
7 Luglio 2025
bikini brigitte bardot
Attualità

Il bikini compie 79 anni: da indumento scandaloso a simbolo di emancipazione

di Dalila battaglia
5 Luglio 2025
bonus psicologo 2024
Utility e Società

Bonus Psicologo 2025: via alle domande dal 25 luglio

di Redazione
4 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Università di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione del premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel