• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

Etna Comics 2025: la mostra evento “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” [FOTO]

Un viaggio tra le radici del fantasy moderno, tra illustrazioni leggendarie e mondi che hanno ispirato generazioni di fumettisti e creativi

Elisa Caruso di Elisa Caruso
1 Giugno 2025
in In Copertina
img 20250601 wa0006
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Nel cuore pulsante della città di Catania, al Palazzo della Cultura, è in corso la mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”, un’imperdibile esposizione che celebra i settant’anni dalla pubblicazione de Il Signore degli Anelli. Ma non è solo una mostra per accademici e appassionati di letteratura: è anche un evento chiave per tutti gli amanti del fantasy, del fumetto e della cultura nerd – in perfetto spirito con quello dell’Etna Comics, che quest’anno si svolge proprio a pochi passi da lì.

La mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”

La mostra è un viaggio immersivo e multidisciplinare nell’universo di J.R.R. Tolkien, creatore della leggendaria Terra di Mezzo, e propone un allestimento unico che parla direttamente al cuore di chi vive di immaginazione, miti e mondi fantastici. Oltre a manoscritti originali, lettere e fotografie personali, sono protagoniste ottanta opere d’arte originali firmate da alcuni dei più grandi illustratori del mondo tolkieniano e dell’arte fantasy: Alan Lee, Ted Nasmith, i fratelli Hildebrandt, David T. Wenzel, Roger e Linda Garland, Tim Kirk, e persino Ralph Bakshi, regista del celebre film d’animazione del 1978.
Un percorso curato da Davide Martini, direttore artistico del Greisinger Museum, che accompagna i visitatori attraverso la “Golden Age” dell’illustrazione fantasy, un’epoca che ha gettato le basi dell’estetica moderna del fantastico, influenzando profondamente anche il mondo del fumetto.

Potrebbero interessarti

intervista prof enrico foti unict

Elezioni Rettore Unict, prof. Foti: “Ateneo protagonista della città e del territorio”

21 Giugno 2025
pierfrancesco veroux

Elezioni Rettore Unict, prof. Veroux: “Vogliamo un’università che non lasci indietro nessuno”

21 Giugno 2025
ida nicotra studio

Elezioni rettore Unict, prof.ssa Nicotra: “Tutela dei diritti sociali e occupazione i miei obiettivi”

21 Giugno 2025
programma prof baglio rettore unict

Elezioni Rettore Unict, prof. Baglio: “Costruire un’università che forma persone libere e consapevoli”

21 Giugno 2025

Tolkien e il fumetto: connessioni profonde

L’influenza di Tolkien sul mondo del fumetto è vastissima. Dal graphic novel illustrato da David Wenzel a Lo Hobbit, fino ai numerosissimi artisti fantasy che hanno portato creature, battaglie epiche e ambientazioni tolkieniane sulle tavole da disegno, l’eredità visiva dell’autore di Oxford è un riferimento imprescindibile anche per gli autori presenti ogni anno a Etna Comics.
Molti illustratori fantasy italiani e internazionali hanno dichiarato di aver mosso i primi passi ispirandosi ai mondi di Tolkien, ai suoi elfi, nani, maghi e battaglie contro le forze del male. La mostra, con i suoi materiali visivi e documentali, evidenzia quanto la narrativa tolkieniana abbia influenzato non solo la letteratura ma anche l’arte sequenziale, i giochi di ruolo, le graphic novel e le saghe fantasy moderne – basti pensare a fenomeni come The Witcher, Dungeons & Dragons o persino l’universo Marvel e DC quando attingono al filone mitologico ed epico.

Fantasy come linguaggio universale

Etna Comics da sempre celebra il potere del fantastico come forma di espressione culturale trasversale, e la mostra su Tolkien ne è la dimostrazione perfetta. Tolkien non è stato solo scrittore e accademico: è stato un “sub-creatore”, come lui stesso amava definirsi, capace di costruire un intero mondo coerente, con lingue, mappe, popoli, genealogie e mitologie. Un’opera di “worldbuilding” che oggi rappresenta lo standard di riferimento per chiunque crei mondi nei fumetti, nei videogiochi, nel cinema o nei giochi di ruolo.

Cultura e pop culture si incontrano a Catania

La presenza di questa grande esposizione proprio durante i mesi caldi dell’Etna Comics 2025 non è casuale. È un’occasione irripetibile per i fan, i cosplayer, gli illustratori e i collezionisti che popolano il festival di fare un salto tra le origini del fantasy moderno, scoprendo materiali mai esposti prima in Italia, provenienti da archivi storici come il Venerabile Collegio Inglese di Roma, la Tolkien Society, il Greisinger Museum, e molti altri.
La mostra è promossa dal Ministero della Cultura, curata da Oronzo Cilli e Alessandro Nicosia, con il catalogo edito da Skira che raccoglie interventi di studiosi e creativi, molti dei quali ben noti anche al pubblico di Etna Comics, come Francesco Nepitello, co-autore del GDR ufficiale The One Ring.

Un appuntamento tra mito e fumetto

Visitare “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” durante l’Etna Comics significa completare un viaggio tra cultura alta e cultura pop, tra l’archetipo e il personaggio, tra la parola scritta e l’immagine. È un invito a conoscere le radici del fantastico, a riscoprire un autore che ha ispirato non solo generazioni di lettori, ma anche generazioni di disegnatori, autori e fan.

Perché se oggi possiamo parlare di fumetto fantasy, giochi epici e cinema immaginifico, lo dobbiamo anche – e soprattutto – a quel professore di Oxford che, con poche parole, ha aperto un portale eterno:
“In un buco nel terreno viveva uno Hobbit…”

 

1 of 10
- +
img 20250601 wa0004
img 20250601 wa0005
img 20250601 wa0006
img 20250601 wa0007
img 20250601 wa0008
img 20250601 wa0009
img 20250601 wa0010
img 20250601 wa0012
img 20250601 wa0015
img 20250601 wa0018

1.

#image_title

2.

#image_title

3.

#image_title

4.

#image_title

5.

#image_title

6.

#image_title

7.

#image_title

8.

#image_title

9.

#image_title

10.

#image_title

Tags: etna comics 2025fumettiJ.R.R. Tolkienmostrapalazzo della cultura
Elisa Caruso

Elisa Caruso

Studentessa di Giurisprudenza appassionata di giornalismo scrive per LiveUnict. I suoi interessi spaziano dalla letteratura all'arte fino alle battaglie sociali e all'attivismo. Collabora con la redazione live Unict dall'ottobre 2023.

Notizie Correlate

intervista prof enrico foti unict
In Copertina

Elezioni Rettore Unict, prof. Foti: “Ateneo protagonista della città e del territorio”

di Redazione
21 Giugno 2025
pierfrancesco veroux
In Copertina

Elezioni Rettore Unict, prof. Veroux: “Vogliamo un’università che non lasci indietro nessuno”

di Elisa Caruso
21 Giugno 2025
ida nicotra studio
In Copertina

Elezioni rettore Unict, prof.ssa Nicotra: “Tutela dei diritti sociali e occupazione i miei obiettivi”

di Ilaria Santamaria
21 Giugno 2025
programma prof baglio rettore unict
In Copertina

Elezioni Rettore Unict, prof. Baglio: “Costruire un’università che forma persone libere e consapevoli”

di Dalila battaglia
21 Giugno 2025
catania
In Copertina

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone più care in città

di Ilaria Santamaria
18 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

unict
Università di Catania

Unict, elezioni rettorali: si prosegue con il secondo turno di votazioni

di Redazione
24 Giugno 2025

Giovedì 26 giugno 2025 riaprono le urne per il secondo turno di votazioni per le elezioni rettorali. Infatti, nessuno dei...

Leggi articoloDetails
elezioni rettore unict

Elezioni rettore Unict: Foti è in testa, ma nessuno ha raggiunto il quorum

24 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: l’anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel