• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 10 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Heart Failure Care 2025: a Catania la rete dell’innovazione contro lo scompenso cardiaco

Oltre 200 esperti a Catania per “Heart Failure Care 2025”: focus su embolia, genetica e intelligenza artificiale. Svelato nuovo studio clinico.

Redazione di Redazione
30 Maggio 2025
in Attualità
prevenzione cardiovascolare
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

fotovoltaici

Bonus fotovoltaici 2025, come funziona e come richiederlo

9 Luglio 2025
concorsi pubblica

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza per questa settimana

9 Luglio 2025
concorsi pubblici

Concorsi pubblici in Sicilia: bando per 79 funzionari nel 2025

7 Luglio 2025
bikini brigitte bardot

Il bikini compie 79 anni: da indumento scandaloso a simbolo di emancipazione

5 Luglio 2025

Catania – Due giorni di confronto tra esperti, oltre 200 specialisti da tutta Italia, un solo obiettivo: salvare più vite. È cominciata oggi a Catania l’edizione 2025 del congresso nazionale “Heart Failure Care – Il paziente al centro”, con un focus sull’interazione cruciale tra cuore e polmoni, soprattutto nei casi di scompenso cardiaco, ipertensione polmonare ed embolia polmonare, una delle complicanze più subdole ma ancora troppo sottovalutate in ambito cardiovascolare.

Una rete di competenze per affrontare lo scompenso

Per due giorni, il capoluogo etneo si trasforma in un laboratorio multidisciplinare di alta specializzazione, dove cardiologi, pneumologi e altri professionisti della salute si confrontano su diagnosi precoce, terapie innovative e modelli organizzativi avanzati. Organizzato dall’U.O.C. di Cardiologia del Policlinico di Catania, il congresso riunisce oltre 200 specialisti da tutta Italia e ospiti internazionali di primo piano.

“Il Policlinico di Catania è un hub di competenze avanzate, ma il nostro compito non è solo curare: è fare rete, formare, condividere,” ha affermato il prof. Davide Capodanno, direttore dell’UOC di Cardiologia del Policlinico etneo e presidente onorario dell’evento. “Collaborare con centri d’eccellenza internazionali, come l’Università di San Diego, significa aprirsi a un futuro in cui le malattie complesse richiedono risposte complesse”.

Un concetto ripreso anche dal prof. Salvatore Di Somma, ordinario di Medicina Interna e direttore della Medicina d’Urgenza alla Sapienza di Roma:

“Non c’è dubbio: la valutazione integrata di cuore e polmone migliora l’aspettativa di vita. Se uno dei due organi fallisce, l’altro inevitabilmente soffre. È impensabile affrontare lo scompenso cardiaco senza una filosofia di team che includa anche nefrologi, internisti e pneumologi”.

Lo studio clinico che può fare la differenza

Tra gli annunci più rilevanti, quello dell’avvio imminente di un nuovo studio clinico al Policlinico di Catania, volto a individuare precocemente l’embolia polmonare nei pazienti con scompenso.

“Non tutti i pazienti scompensati vanno trattati allo stesso modo,” ha spiegato il dott. Giuseppe Leonardi, responsabile dell’ambulatorio per lo scompenso cardiaco. “Quest’anno abbiamo voluto porre l’accento sull’ipertensione polmonare, una condizione spesso trascurata che, se non affrontata, peggiora la prognosi”, evidenziando l’importanza di un approccio personalizzato.

Genetica, centenari e medicina predittiva

Altro fronte d’avanguardia affrontato al congresso è quello genetico, con l’analisi comparativa tra pazienti affetti da scompenso e centenari del Cilento, grazie alla collaborazione con la San Diego University.

“Nei centenari abbiamo riscontrato un’espressione genetica potenzialmente non patogena, invece presente nei pazienti con cardiomiopatia dilatativa idiopatica,” ha aggiunto Leonardi. “Questo rafforza la tesi che esista una vulnerabilità genetica che predispone allo scompenso cardiaco”, sottolineando il valore innovativo del confronto genetico tra popolazioni.

Il cuore non è solo un muscolo. Per affrontare lo scompenso cardiaco, serve una visione integrata. Concetto rafforzato anche dal professor Salvatore Di Somma (Sapienza di Roma):

“La medicina d’urgenza deve lavorare in squadra: cardiologi, pneumologi, internisti e nefrologi devono collaborare”.

Anche il prof. Carlo Vancheri, ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Catania, ha sottolineato il valore dell’integrazione tra specialisti:

“Cuore e polmoni funzionano in simbiosi. Se uno dei due si ammala, l’altro inevitabilmente ne risente. Per questo oggi più che mai cardiologi e pneumologi devono lavorare insieme”.

Le nuove frontiere: IA e cardiologia strutturale

Spazio infine anche al futuro della medicina, tra intelligenza artificiale, modelli predittivi e nuove tecnologie in ambito cardiovascolare. Il prof. David A. Brenner, rettore dell’University of San Diego, e la prof.ssa Tatiana Kisseleva, genetista di fama mondiale, hanno illustrato i progressi della medicina di precisione applicata alle cardiopatie. Focus anche sulla gestione delle aritmie e sulla cardiologia strutturale, con sessioni dedicate ai percorsi organizzativi e alla sostenibilità economica delle cure complesse.

Catania diventa così, per 48 ore, un punto di riferimento nazionale ed internazionale nella lotta alle malattie cardiovascolari complesse. Un congresso che dimostra come la cura non sia solo tecnica, ma anche relazione, ascolto e visione condivisa.

In un’epoca in cui le patologie croniche richiedono risposte rapide, integrate e personalizzate, il congresso “Heart Failure Care” si conferma molto più di un appuntamento scientifico: è un catalizzatore di idee, alleanze e innovazione. Cuore e polmoni parlano la stessa lingua, e oggi – grazie a iniziative come questa – la medicina italiana ha una voce più forte e coordinata per ascoltarli.

Tags: congresso nazionale medicinaHeart Failure Care 2025newspoliclinico di cataniasan diego university
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

fotovoltaici
Utility e Società

Bonus fotovoltaici 2025, come funziona e come richiederlo

di Redazione
9 Luglio 2025
concorsi pubblica
Lavoro, stage ed opportunità

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza per questa settimana

di Redazione
9 Luglio 2025
concorsi pubblici
Lavoro, stage ed opportunità

Concorsi pubblici in Sicilia: bando per 79 funzionari nel 2025

di Redazione
7 Luglio 2025
bikini brigitte bardot
Attualità

Il bikini compie 79 anni: da indumento scandaloso a simbolo di emancipazione

di Dalila battaglia
5 Luglio 2025
bonus psicologo 2024
Utility e Società

Bonus Psicologo 2025: via alle domande dal 25 luglio

di Redazione
4 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

tasse universitarie
Università di Catania

Unict, premi studio per giovani in difficoltà: 3000 euro per anno accademico

di Redazione
10 Luglio 2025

Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione del premio di studio "Graziella Lo Monaco Leanza", che consente il conseguimento di una laurea...

Leggi articoloDetails
riscatto laurea

Unict, premi di studio e di laurea per gli studenti: come fare domanda

10 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel