La Regione Siciliana ha stanziato oltre 3 milioni di euro per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale dellโIsola. Le risorse, provenienti da fondi regionali del Dipartimento dei Beni culturali, finanzieranno progetti presentati da musei, soprintendenze, parchi archeologici e biblioteche. Lโobiettivo รจ rafforzare la conservazione di beni artistici, architettonici e librari.
โValorizzare i nostri tesori รจ una prioritร โ
ยซUn investimento concreto per la valorizzazione del nostro ricco patrimonioยป, ha dichiarato lโassessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, sottolineando lโimpegno del governo Schifani. ยซLa tutela dei nostri tesori deve garantire la loro trasmissione alle generazioni future, intervenendo sia su beni mobili che immobiliยป.
Come saranno impiegati i fondi
La ripartizione delle risorse รจ cosรฌ articolata:
- 114.000 euro per la conservazione e il restauro di materiale librario e archivistico raro;
- 1,22 milioni per il restauro e la manutenzione di beni monumentali, come chiese, palazzi storici e giardini;
- 509.000 euro per scavi e ricerche archeologiche, mirate alla valorizzazione di siti e reperti;
- 1,723 milioni per il restauro e la conservazione di opere dโarte mobili, come dipinti, statue, fercoli e paramenti sacri.