Concorso ARPA Sicilia:ย l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia (Arpa Sicilia) ha recentemente aperto un concorso pubblico per l’assunzione di collaboratori tecnici professionali. Le nuove risorse selezionate saranno chiamate a supportare lo sviluppo e l’implementazione di progetti di ricerca finanziati da vari Ministeri italiani. Tra questi figurano Genesis ATI, ResilIO e DARE, iniziative che mirano a rispondere alle sfide ambientali e a promuovere la resilienza del territorio siciliano. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 25 marzo 2025.
Di seguito tutti i dettagli a riguardo e come presentare domanda
Concorso ARPA Sicilia, i posti disponibili
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia (ARPA Sicilia) รจ alla ricerca di tre collaboratori tecnico-professionali (CPT) da inserire nellโArea dei professionisti della salute e dei funzionari. Le risorse selezionate saranno destinate a supportare le attivitร relative a tre importanti progetti di ricerca finanziati da diversi Ministeri italiani:
- Genesis ATI โ Ministero della Salute;
- ResilIO โ Ministero delle Imprese e del Made in Italy;
- DARE โ Ministero dellโUniversitร e della Ricerca (Direzione Generale della Ricerca)
I collaboratori selezionati lavoreranno a stretto contatto con i team di progetto per garantire la corretta realizzazione delle attivitร previste, contribuendo allโavanzamento di iniziative fondamentali per la salute pubblica, la resilienza territoriale e la ricerca scientifica.
La sede di lavoro sarร Palermo, presso la Direzione Generale di ARPA Sicilia. I contratti avranno una durata fino al 31 dicembre 2026.
Requisiti necessari e titoli di studio
Per poter partecipare al concorso ARPA Sicilia, i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dellโUnione Europea
- Idoneitร fisica allโimpiego
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali
Inoltre sono richiesti titoli di studio specifici, in discipline tecniche e/o scientifiche. Per il progetto Genesis Ati:
- laurea in Ingegneria Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria Industriale (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria Nucleare (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria per lโambiente e il territorio (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria Biomedica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale).
Progetto Resilio:
- laurea in Ingegneria Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria Industriale (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria Nucleare (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni (triennale, vecchio ordinamento o magistrale).
Progetto Dare:
- laurea in Ingegneria Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Matematica e Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
- laurea in Statistica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale).
Concorso ARPA Sicilia, selezione e domanda
Il processo di selezione del concorso ARPA Sicilia prevede due fasi principali:
- valutazione dei titoli: il punteggio sarร attribuito in base al percorso di studi e alle esperienze professionali pregresse.
- prova orale: il colloquio verterร su tematiche tecniche come intelligenza artificiale, machine learning, GIS, cybersecurity e normativa ARPA.
Inoltre, le candidature devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale inPA. La scadenza per la presentazione delle domande รจ fissata al 25 marzo 2025. Inoltre, per partecipare al concorso รจ previsto il versamento di una tassa di 10 euro.