Assegno di Inclusione febbraio 2025:ย L’Assegno di inclusione (ADI), attivo dal 1ยฐ gennaio 2024, rappresenta un’importante misura di sostegno economico e inclusione sociale per i nuclei familiari con difficoltร finanziarie. Con il nuovo anno, รจ fondamentale conoscere le date di pagamento di febbraio 2025, i requisiti e le modalitร di accesso a questa prestazione.
Date di pagamento assegno di inclusione febbraio 2025
Per la mensilitร di febbraio 2025, i pagamenti dellโADI seguiranno il seguente calendario:
- Pagamento ordinario: sabato 15 febbraio 2025
- Pagamenti per rinnovi e arretrati: giovedรฌ 27 febbraio 2025
Le date possono subire variazioni in base all’esito delle istruttorie e alla sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD), necessario per lโerogazione del beneficio.
Disponibilitร degli importi sulle carte di inclusione nel 2025
Gli importi relativi ai rinnovi e arretrati saranno accreditati sulle carte di inclusione secondo questo calendario:
- 27 gennaio 2025 (lunedรฌ)
- 27 febbraio 2025 (giovedรฌ)
- 27 marzo 2025 (giovedรฌ)
- 26 aprile 2025 (sabato)
- 27 maggio 2025 (martedรฌ)
- 27 giugno 2025 (venerdรฌ)
- 28 luglio 2025 (lunedรฌ)
- 27 agosto 2025 (mercoledรฌ)
- 27 settembre 2025 (sabato)
- 27 ottobre 2025 (lunedรฌ)
- 27 novembre 2025 (giovedรฌ)
- 20 dicembre 2025 (sabato)
Cosโรจ lโassegno di inclusione (ADI)?
L’assegno di inclusione รจ un sostegno economico riservato alle famiglie con ISEE basso, con lโobiettivo di incentivare lโinclusione sociale e lavorativa. Il beneficio si articola in due quote:
- Quota A: integrazione al reddito familiare fino a una determinata soglia.
- Quota B: sostegno economico per le famiglie che vivono in affitto con contratto registrato.
Requisiti per accedere all’assegno di inclusione febbraio 2025
Per poter beneficiare dell’assegno di Inclusione, i richiedenti devono soddisfare i seguenti criteri:
Requisiti di cittadinanza e residenza
- Essere cittadino italiano o dell’UE con permesso di soggiorno.
- Risiedere in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi 2 in modo continuativo.
Requisiti economici
- ISEE massimo: 10.140 euro.
- Reddito familiare: inferiore a 6.500 euro annui, moltiplicato per la scala di equivalenza ADI.
- Patrimonio immobiliare: inferiore a 150.000 euro, escludendo la prima casa.
- Patrimonio mobiliare:
- 6.000 euro per un singolo componente.
- 8.000 euro per due componenti.
- 10.000 euro per tre o piรน componenti (con maggiorazioni per figli e persone con disabilitร ).
Come presentare domanda per l’assegno di Inclusione febbraio 2025
La domanda puรฒ essere presentata attraverso due modalitร :
- Online, sul sito ufficiale INPS.
- Presso CAF o patronati.
Dopo lโapprovazione, il richiedente dovrร sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (PAD), autorizzando la condivisione dei propri dati con i servizi sociali e lavorativi per l’attivazione di percorsi di inclusione personalizzati.