Sabato 17 febbraio, alle 10.30, la Biblioteca Bellini di Catania, si terrà la presentazione della mostra “Catania ti Amo – Agata si fa arte, tra sacro e profano”. Un’occasione unica per celebrare l’impegno e la creatività degli studenti delle scuole catanesi che, sotto la guida dei loro insegnanti, hanno dato vita a opere artistiche incentrate sulla città, la sua storia, le sue tradizioni e la figura iconica di Sant’Agata.
L’iniziativa culturale e sociale
L’iniziativa, ideata e promossa dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, guidato da Andrea Guzzardi, ha visto il coinvolgimento entusiasta degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che hanno creato opere artistiche ispirate alla storia, ai luoghi e alle tradizioni della città di Catania, con particolare attenzione alla figura di Sant’Agata.
Alla conferenza stampa saranno presenti, insieme all’assessore Guzzardi, i dirigenti scolastici e i referenti delle scuole che hanno partecipato al progetto: Brancati, De Amicis, Deledda/Coppola, De Roberto, Diaz/Manzoni, Di Guardo/Quasimodo, Malerba, Musco, Rapisardi/Alighieri, San Giorgio, San Giovanni Bosco e Verga. Le attività sono state curate dalla Direzione Pubblica Istruzione, sotto la supervisione di Fabrizio D’Emilio, con il supporto di Elena Granata, responsabile dell’Ufficio Attività Parascolastiche, e degli animatori della sezione didattica “Teatrale e Pari Opportunità”.
Un’opportunità imperdibile per scoprire il talento degli studenti e immergersi nell’arte che celebra la devozione e la cultura di Catania.