I funerali dellโonorevole Enzo Trantino, figura storica della politica italiana e padre del sindaco di Catania Enrico Trantino, si terranno il 7 dicembre alle ore 10 nella Cattedrale di Piazza Duomo. Numerosi i messaggi di cordoglio provenienti dal mondo politico e istituzionale, che si stringe intorno alla famiglia per la perdita di una personalitร di spicco del panorama politico e culturale nazionale.
Il presidente del consiglio comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, insieme a tutti i consiglieri comunali, ha espresso vicinanza al sindaco Trantino, definendo lโonorevole “un integerrimo uomo delle istituzioni, stimato per la sua lunga carriera politica e professionale”.
La cittร metropolitana di Catania lo ha descritto come “un autentico innovatore, capace di affrontare momenti complessi con saggezza e acume“. Il presidente dellโAssemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, ha evidenziato il suo contributo alla politica siciliana e nazionale, definendolo “un uomo di straordinaria cultura che continuerร a ispirare con i suoi insegnamenti”.
Anche il movimento per lโautonomia, guidato da Raffaele Lombardo, ha espresso vicinanza al sindaco, ricordando Trantino come “un avvocato penalista di fama, autore di opere letterarie e protagonista del secondo Novecento”.
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha descritto Trantino come “un esempio di presenza della destra nelle istituzioni”, mentre Salvo Pogliese, coordinatore regionale di Fratelli dโItalia, ha sottolineato la sua “coerenza ideale e integritร morale”.