• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 29 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Catania, Disummer 2024: l’attesa festa studentesca

Disummer 2024: festa studentesca con live contest tra band universitarie. L'ingresso sarà libero. Di seguito la data e il luogo dell'imperdibile evento.

Redazione di Redazione
16 Settembre 2024
in Eventi
monastero dei benedettini
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Venerdì 4 ottobre, a partire dalle ore 20, il Monastero dei Benedettini di Catania ospiterà l’atteso contest musicale “Disummer 2024”, un evento che celebra la creatività e il talento emergente nel panorama musicale e fotografico. La manifestazione si svolgerà in un ambiente suggestivo e ricco di storia, offrendo una serata di grande coinvolgimento e spettacolo.

Disummer 2024, in cosa consiste

Quest’anno, “Disummer 2024” propone una combinazione avvincente di musica e fotografia. Il contest musicale vedrà esibirsi band studentesche provenienti da diverse realtà accademiche. Ogni formazione musicale dovrà essere composta da almeno due membri, di cui uno deve essere iscritto a un corso di studi dell’Università di Catania, dell’Accademia di Belle Arti o del Conservatorio Vincenzo Bellini. Le band devono essere costituite prima dell’evento e saranno giudicate da una giuria tecnica che selezionerà le performance più originali e coinvolgenti. Questo contest offre una piattaforma preziosa per gli studenti di mostrare il loro talento e le loro abilità musicali.

Potrebbero interessarti

romanzo italiano

Catania, in arrivo “Romanzo Italiano”: mostra sensoriale e immersiva

28 Luglio 2025
irama

Irama in concerto a Villa Bellini: la scaletta del live

28 Luglio 2025
catania

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra arte, musica, cinema e sport

24 Luglio 2025
brunori sas

Catania, concerto live di Brunori Sas: dove e quando

21 Luglio 2025

Contest fotografico

Parallelamente, il “Disummer 2024” ospiterà anche un contest fotografico, che aggiunge una dimensione visiva all’evento. I partecipanti potranno presentare fotografie suddivise in varie categorie: landscape (paesaggio), people (persone), street (strada), black and white (bianco e nero), H2O (acqua), e social (sociale). I concorrenti sono invitati a esplorare e presentare le loro opere in una o più categorie, con la possibilità di vincere in più di una sezione. Le fotografie potranno essere valutate e premiate in diverse categorie, e le stesse immagini possono risultare vincitrici in categorie differenti, offrendo così una maggiore opportunità di riconoscimento.

L’ingresso all’evento è gratuito, permettendo a un vasto pubblico di partecipare e sostenere i talenti emergenti senza alcun costo. Questo aspetto rende “Disummer 2024” un’occasione accessibile e inclusiva per tutti gli appassionati di musica e fotografia, offrendo loro la possibilità di vivere una serata di arte e cultura.

Non perdere l’opportunità di assistere a performance musicali di alto livello e di scoprire le immagini più suggestive e significative del contest fotografico. Un evento che promette di essere una celebrazione vibrante e stimolante della creatività studentesca e artistica.

Quindi se sei uno studente catanese non perdere questo evento, unico nel suo genere in cui potrai mettere alla prova il tuo talento!

Tags: contest banddisummer 2024festa universitaria
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

romanzo italiano
Eventi

Catania, in arrivo “Romanzo Italiano”: mostra sensoriale e immersiva

di Redazione
28 Luglio 2025
irama
Eventi

Irama in concerto a Villa Bellini: la scaletta del live

di Redazione
28 Luglio 2025
catania
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra arte, musica, cinema e sport

di Redazione
24 Luglio 2025
brunori sas
Eventi

Catania, concerto live di Brunori Sas: dove e quando

di Redazione
21 Luglio 2025
santagata
Catania

Catania, 18 icone Agatine di arte contemporanea installate in città

di Redazione
21 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

classifica censis 2024
Università di Catania

Unict, nasce lo sportello antiviolenza per studenti e personale: un passo verso l’inclusione

di Redazione
17 Luglio 2025

Nel prossimo autunno aprirà il primo sportello antiviolenza dell’Università di Catania, un punto di riferimento dedicato a tutta la comunità...

Leggi articoloDetails
mathematical formulas

Unict, solo 4 studenti di Fisica su 10 si laureano in corso: i dati Almalaurea 2025

17 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in lieve calo: le previsioni

di Redazione
28 Luglio 2025

Meteo Sicilia: dopo diversi giorni di caldo intenso, con temperature che avevano superato i 40 gradi, finalmente in Sicilia si...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel