Lโ Etna รจ tornata ad accendersi e farsi ammirare con la ripresa dellโattivitร stromboliana, nella serata di ieri. Il cratere interessato รจ quello di Sud-Est, da cui รจ emersa una colonna eruttiva dellโaltezza di circa 4,5 km.
Tuttavia, non cโรจ solo lo spettacolo da ammirare ma bisogna fare i conti con la caduta della cenere vulcanica. I paesi etnei interessati dalla precipitazione di lapilli sono, in particolare, Milo, Zafferana Etnea, Giarre e Riposto, inclusa lโautostrada A18 Catania-Messina, nei pressi dello svincolo di Acireale.
Un tremore che aveva giร dato un accenno venerdรฌ 10, con forti boati ma non si segnalava ancora emissione di cenere, a differenza della serata di ieri.
La caduta dei lapilli non ha, tuttavia, compromesso le attivitร dellโAeroporto internazionale โVincenzo Belliniโ che risulta pienamente operativo.