Il vulcano Etna riprende la sua attività: l'Istituto nazionale di Geosifica e Vulcanologia-Osservatorio etneo (Ingv-Oe) di Catania ha evidenziato anche la
lava
L'Etna risveglia i cittadini catanesi stupendoli con la sua intensa attività: segnalati alti valori di tremore vulcanico e fontane di lava.
La lava forma un flusso che raggiunge la costa in una zona desertica dell'isola e il tremore si mantiene alto.
In una settimana calda come quella che ha coinvolto il mondo del calcio, in seguito alle turbolente discussioni attorno ai tifosi della Lazio per
L’Etna non si ferma. Dopo i quattro episodi parossistici avvenuti al cratere Voragine negli ultimi giorni, l’attività vulanica continua.
Ieri sera gli occhi erano puntati all’Etna, che con la sua eruzione ci ha regalato un magnifico spettacolo. Dopo i quattro episodi parossistici avvenuti
Ecco l’eruzione dell’Etna vista a pochi passi di distanza. Il fenomeno ha avuto inizio nella notte tra l’11 e il 12 maggio e sembrerebbe