Scuola

Caro scuola: i consigli del Codacons per risparmiare sugli acquisti

Rientro a scuola, tra corredo scolastico e libri aumentano sempre più le spese che affronteranno le famiglie: ecco i consigli utili per risparmiare in vista del nuovo anno.

Arrivo dell’anno scolastico e della corsa alle spese per tutto il materiale scolastico. Dai dati Codacons, le spese che le famiglie italiane dovranno sostenere in vista dell’imminente anno scolastico 2022/23 subiranno un rialzo del 7% rispetto all’anno precedente. Molti dei prodotti che saranno acquistati, come diari e zaini, saranno delle marche più famose o firmati e sponsorizzati da influencer, youtuber, squadre di calcio e personaggi famosi. Questo comporterĆ  spese fino ai 200 euro per uno zaino e i 60 euro per un astuccio completo di penne, matite, gomme e pennarelli. In tutto, una famiglia media, tra “corredo scolastico” e libri, affronterĆ  una spesa di circa 1.300 euro a studente, con una variabile a seconda del grado di istruzione.

I consigli di Codacons

I consigli Codacons ER per risparmiare sono molteplici e sono riportati di seguito.

  • Prima di tutto non seguire le mode e gli influencer. Non seguire le pubblicitĆ  che invadono le tv e social, permette di risparmiare il 40% e comprare prodotti utili e di qualitĆ , che non sono legati solo all’aspetto del brand.
  • Anche nei supermercati si possono trovare occasioni per risparmiare. Il segreto ĆØ avere una lista ben precisa di cosa acquistare, non partire senza le idee chiare, e prendere solo i prodotti “civetta”, ossia quei prodotti utilizzati per catturare l’attenzione del compratore e messi sottocosto.
  • Un altro segreto ĆØ acquistare solo il necessario, non ĆØ utile conveniente comprare la scorta per tutto l’anno di quaderni e penne, possono essere presi in un secondo momento in cui ci sono le occasioni per risparmiare. Utile ĆØ aspettare i professori e le loro indicazioni per le cose tecniche, come ad esempio dizionari e libri aggiuntivi, per evitare acquisti superflui o vani.
  • Non sottovalutare le offerte promozionali e i kit a prezzo fisso, l’importante ĆØ controllare la qualitĆ  e i prezzi.
  • Anche sui libri di testo si può risparmiare: se ĆØ possibile, acquistate libri da leggere e studiare su e-reader, pc e tablet. I libri usati si trovano spesso in buone condizioni anche nei mercatini, in libreria o direttamente tra studenti consente risparmi fino al 50% sul prezzo di copertina. Acquistare i libri su gli e-commerce permette di risparmiare anche il 20%.